Progetto Assistenza
Progetto Assistenza

A Molfetta un corso gratuito sulle manovre di disostruzione pediatrica

L'incontro di formazione si terrà il 20 gennaio prossimo

L'arresto cardiaco è una problematica molto diffusa: ogni anno, infatti, oltre 500.000 persone in Europa (di cui 60.000 solo in Italia) sono colpite da questa situazione clinica improvvisa caratterizzata dall'inefficacia o assenza dell'attività cardiaca che porta alla perdita della circolazione sanguigna. L'attuazione immediata delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) da parte dei testimoni di un arresto cardiaco prima dell'arrivo dei soccorsi avanzati può accrescere la possibilità di sopravvivenza della vittima di due/tre volte.

Purtroppo, questo accade solo nel 15% dei casi. La paura di non saper cosa fare o di provocare danni risulta più forte dell'urgenza di intervenire. Poter aumentare questa percentuale dal 15% al 50-60% dei casi, potrebbe consentire di salvare circa 100.000 persone in Europa. Nei bambini, una delle cause più frequenti di arresto cardiaco è l'ostruzione delle vie aeree; per questo motivo perdono la vita numerosi bambini al di sotto dei tre anni di età, ogni anno in Europa muoiono soffocati circa 500 bambini. Conoscere delle semplici manovre, dei facili movimenti che può imparare chiunque e le indicazioni del Ministero della salute per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica, significa avere la possibilità di salvare molte vite, soprattutto dei più piccoli. Un bambino che, ad esempio, mangiando una caramella rischia il soffocamento, può essere salvato se accanto ha una persona in grado di aiutarlo e se c'è anche un defibrillatore semiautomatico esterno nelle vicinanze le probabilità che non perda la vita aumentano fino al 75%.

In Italia, dunque, c'è un gravissimo ritardo rispetto alla formazione di persone a contatto con bambini (a scuola, asilo, palestre ecc..), oltre che sull'effettiva dotazione nei luoghi aperti al pubblico di defibrillatori. A Molfetta si sono appena svolti grazie all'amministrazione comunale tre corsi certificativi attraverso il progetto denominato "Cuore nostro" dove il centro di formazione Progetto Assistenza ha formato oltre al corpo di polizia municipale, personale comunale addetto al primo soccorso degli impianti sportivi e semplici cittadini che hanno fatto richiesta tramite bando, oltre la donazione di defibrillatori da porre in punti cardini della città. Questa cooperativa sociale ha iniziato a sensibilizzare la cittadinanza attraverso corsi di formazione sia certificativi sia gratuiti per personale non sanitario e sanitario.

Il giorno 20 gennaio 2020, dalle ore 17:00, verrà aperta l'agenda e la programmazione annuale attraverso un corso gratuito sulle manovre di disostruzione pediatrica (ossia di quei gesti in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei) presso l'auditorium Madonna della Rosa a Molfetta, aperto a genitori, nonni, famigliari, baby sitter, educatori e chiunque sia a contatto con bambini. Ad ogni partecipante verrà consegnato gratuitamente un kit con all'interno il manuale 0-4 (il primo libro che tratta in maniera esplicita, con fotografie e descrizioni chiare e semplici per tutti, l'approccio agli alimenti pericolosi le modalità di taglio e somministrazione con fotografie, le manovre Salvavita e molto altro), poster delle manovre salvavita nel lattante e nel bambino con il patrocinio dell'Istituto Superiore di Sanità e attestato di partecipazione

Per un'organizzazione ottimale del corso è obbligatoria l'iscrizione, tramite mail (formazione@progettoassistenza.com), di tutti i partecipanti. Durante il corso si farà cenno alle manovre salvavita oltre che nei bambini anche negli adulti, ma questo sicuramente non sostituirà un corso riconosciuto dal SET 118. La nostra dell'associazione è quella di continuare attivamente, insieme ad altri partnership, la missione di diffondere la manovre salvavita per evitare le morti prevedibili e ridurre la mortalità sia negli adulti che nei bambini perché chi salva una vita salva il mondo intero.
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, andrà in scena un nuovo appuntamento formativo di grande rilevanza
Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro Quando studiare fa davvero la differenza: storie di scelte e futuro I numeri raccontano quanto investire in una laurea possa cambiare il proprio futuro
Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Formazione Professionale: La Chiave per il Successo nel Mercato del Lavoro Acquisire nuove competenze non è più un'opzione, ma una necessità
Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera Formazione in IT Security e Web Development: Opportunità di Carriera La richiesta di professionisti qualificati nei settori di sicurezza informatica e sviluppo web è in costante crescita
Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Corsi di Formazione Graphic e CAD Design: carriera e lavoro Per chi desidera intraprendere una carriera in questi ambiti, una solida formazione tecnica e certificata è essenziale
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita A Molfetta il corso di manovre di disostruzione pediatriche e salvavita Oggi la presentazione nella sede comunale di Lama Scotella. Gli appuntamenti venerdì 4 e sabato 5 ottobre
Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Uso dei portali web del Ministero: due incontri informativi gratuiti a Molfetta Si terranno il 9 ottobre e il 6 novembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.