Banda Santa Cecilia
Banda Santa Cecilia
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta torna il "funerale del Toma" per chiudere il Carnevale: appuntamento il 4 marzo

Iniziativa dell'associazione musicale Santa Cecilia in collaborazione con il Comune

Il Funerale di Toma è una tradizione carnevalesca di Molfetta che si svolge l'ultimo giorno di Carnevale, il Martedì Grasso. Questa rappresentazione burlesca prevede un corteo funebre che accompagna un fantoccio di paglia, chiamato "U Toeme", per le vie della città. Il corteo è composto da uomini travestiti da prefiche, che piangono teatralmente la scomparsa di Toma, e culmina con il rogo del fantoccio, simboleggiando la fine del Carnevale e l'inizio della Quaresima.

Negli anni, questa tradizione ha subito un declino, ma grazie all'impegno dell'Associazione Musicale Santa Cecilia, in collaborazione con il Comune di Molfetta, l'evento è stato riproposto per il 4 marzo.

La giornata inizierà alle ore 16:00 con l'allestimento della "camera ardente" presso la sede dell'Associazione in Via Vittorio Emanuele, 22. Successivamente, alle ore 17:30, partirà il corteo funebre che attraverserà diverse vie cittadine, tra cui Via Vittorio Emanuele, la Villa Comunale lato seminario, Corso Dante, Piazza Municipio, Via Amente, Via Salvatore, Via Chiesa Vecchia, Banchina Seminario fino a raggiungere Cala Sant'Andrea, dove si terrà l'ultimo saluto e il tradizionale rogo del fantoccio.

L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento che, tra ironia e folklore, segna la fine del Carnevale e rappresenta un momento di forte identità culturale per la comunità molfettese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.