A Molfetta si smaltiscono interi campi sportivi
A Molfetta si smaltiscono interi campi sportivi
Cronaca

A Molfetta si smaltiscono interi campi sportivi

Imbarazzante scoperta, lungo la strada provinciale 22, delle Guardie Ecozoofile

Continuano senza sosta i controlli delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, in collaborazione con la Polizia Locale, al fine di contrastare il fenomeno del trasporto e dello smaltimento illecito di rifiuti nell'agro di Molfetta.

Gli uomini dell'associazione retta da Giuseppe Battista, durante l'ultima attività, giunti in località Antignano, nelle immediate vicinanze della strada provinciale 22, quella che collega Molfetta a Corato, hanno potuto constatare la presenza di rifiuti smaltiti illegalmente nelle ultime settimane. Tra questi, sorprendentemente, vi sono i tappeti di interi campi sportivi che, evidentemente, sono stati rinnovati di recente.
4 fotoA Molfetta si smaltiscono interi campi sportivi
A Molfetta si smaltiscono interi campi sportiviA Molfetta si smaltiscono interi campi sportiviA Molfetta si smaltiscono interi campi sportiviA Molfetta si smaltiscono interi campi sportivi
«Davanti a queste azioni - è il commento dei volontari del nucleo cittadino, consociato ad Agriambiente onlus e riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente - diventa difficile trovare aggettivi che possano efficacemente qualificare gesti cosi esecrabili. Riteniamo che si debba ripartire dalla formazione culturale e dall'impartire le minimali regole di convivenza civile e di educazione e di rispetto dell'ambiente».

A questo punto appare molto realistico ritenere che le risorse economiche sottratte alla cultura ed all'educazione non costituiscono un vantaggioso risparmio economico poiché quasi sempre si traducono in devastanti scempi ambientali dovuti all'incuria ed all'ignoranza dei cittadini.
  • Associazione Gepa
  • Discariche Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia In un fondo agricolo in contrada Chiusa della Nepta i volontari della Gepa hanno segnalato la presenza dei rifiuti
1 I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva Non c’è pace nelle campagne di Molfetta: trovati vecchi elettrodomestici, legno e rifiuti ingombranti
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.