.jpg)
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare
La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Molfetta - sabato 5 luglio 2025
Da oggi al 13 luglio 2025, la Sala dei Templari di Molfetta ospiterà la mostra "Vita di Bordo: modellismo e mestieri della Gente di Mare", un evento culturale organizzato dall'associazione "Il Popolo Granchio". L'iniziativa si propone di raccontare, attraverso un percorso espositivo coinvolgente e ricco di suggestioni, la vita quotidiana di chi lavora sul mare, valorizzando al contempo le tradizioni marinare che hanno segnato la storia e l'identità del territorio.
La mostra accompagnerà i visitatori in un viaggio affascinante tra modellini navali costruiti con cura artigianale, racconti di vita di bordo e approfondimenti sulle professioni che popolano il mondo marittimo. Dalla pesca al trasporto commerciale, dalle attività offshore fino ai servizi tecnico-nautici, ogni sezione offrirà uno sguardo autentico e appassionato sul lavoro e sull'impegno delle comunità che vivono il mare.
Particolarmente significativa sarà la sezione dedicata alla Marina Militare, in cui immagini, suoni, video e ambientazioni fedeli riprodurranno le sensazioni di chi si trova a bordo di una nave, restituendo al pubblico un'esperienza immersiva e coinvolgente. Con "Vita di Bordo", l'associazione "Il Popolo Granchio" intende rendere omaggio alla gente di mare, alla loro cultura, alla competenza tecnica e alla passione che da sempre animano le coste italiane. L'iniziativa rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire e trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria marinara, in un dialogo costante tra passato e presente.
La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì, nelle fasce orarie mattutine e serali, presso la Sala dei Templari, nel cuore del centro storico di Molfetta. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'associazione organizzatrice attraverso i canali ufficiali.
La mostra accompagnerà i visitatori in un viaggio affascinante tra modellini navali costruiti con cura artigianale, racconti di vita di bordo e approfondimenti sulle professioni che popolano il mondo marittimo. Dalla pesca al trasporto commerciale, dalle attività offshore fino ai servizi tecnico-nautici, ogni sezione offrirà uno sguardo autentico e appassionato sul lavoro e sull'impegno delle comunità che vivono il mare.
Particolarmente significativa sarà la sezione dedicata alla Marina Militare, in cui immagini, suoni, video e ambientazioni fedeli riprodurranno le sensazioni di chi si trova a bordo di una nave, restituendo al pubblico un'esperienza immersiva e coinvolgente. Con "Vita di Bordo", l'associazione "Il Popolo Granchio" intende rendere omaggio alla gente di mare, alla loro cultura, alla competenza tecnica e alla passione che da sempre animano le coste italiane. L'iniziativa rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire e trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria marinara, in un dialogo costante tra passato e presente.
La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì, nelle fasce orarie mattutine e serali, presso la Sala dei Templari, nel cuore del centro storico di Molfetta. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'associazione organizzatrice attraverso i canali ufficiali.