Mostra
Mostra "Gente di mare"

A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari

Da oggi al 13 luglio 2025, la Sala dei Templari di Molfetta ospiterà la mostra "Vita di Bordo: modellismo e mestieri della Gente di Mare", un evento culturale organizzato dall'associazione "Il Popolo Granchio". L'iniziativa si propone di raccontare, attraverso un percorso espositivo coinvolgente e ricco di suggestioni, la vita quotidiana di chi lavora sul mare, valorizzando al contempo le tradizioni marinare che hanno segnato la storia e l'identità del territorio.

La mostra accompagnerà i visitatori in un viaggio affascinante tra modellini navali costruiti con cura artigianale, racconti di vita di bordo e approfondimenti sulle professioni che popolano il mondo marittimo. Dalla pesca al trasporto commerciale, dalle attività offshore fino ai servizi tecnico-nautici, ogni sezione offrirà uno sguardo autentico e appassionato sul lavoro e sull'impegno delle comunità che vivono il mare.

Particolarmente significativa sarà la sezione dedicata alla Marina Militare, in cui immagini, suoni, video e ambientazioni fedeli riprodurranno le sensazioni di chi si trova a bordo di una nave, restituendo al pubblico un'esperienza immersiva e coinvolgente. Con "Vita di Bordo", l'associazione "Il Popolo Granchio" intende rendere omaggio alla gente di mare, alla loro cultura, alla competenza tecnica e alla passione che da sempre animano le coste italiane. L'iniziativa rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire e trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria marinara, in un dialogo costante tra passato e presente.

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì, nelle fasce orarie mattutine e serali, presso la Sala dei Templari, nel cuore del centro storico di Molfetta. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'associazione organizzatrice attraverso i canali ufficiali.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.