Lettera
Lettera

A Molfetta si inaugura l'Ufficio di prossimità: una Giustizia più vicina ai cittadini

Rientra nel progetto della Regione Puglia promosso a livello ministeriale

Il 5 dicembre 2024 a Molfetta, alle ore 12, inaugurazione dell'Ufficio di Prossimità, operativo dall'11 luglio 2024 nella sede comunale di Via Martiri di Via Fani, negli ambienti del Settore Socialità. Questo ufficio, tra i primi nel territorio della Città metropolitana di Bari e nel Circondario del Tribunale di Trani, testimonia l'impegno dell'amministrazione comunale nel rendere la giustizia più accessibile ai cittadini.

La cerimonia inaugurale sarà aperta dal Sindaco, Tommaso Minervini, e dal magistrato dottoressa Anna Maria Altamura, su delega del Presidente del Tribunale di Trani. Interverranno il dottor Vito Bavaro, Dirigente della sezione crescita digitale e delle persone della Regione Puglia, l'assessore alla socialità Anna Capurso. Le conclusioni saranno affidate alla Dirigente del Settore socialità e dell'Ufficio di prossimità, Lidia de Leonardis.

Un servizio di prossimità per i Cittadini
L'istituzione dell'Ufficio di Prossimità rientra nel progetto "Uffici di Prossimità della Regione Puglia", promosso dalla Regione Puglia e dal Ministero della Giustizia. Tale progetto mira a garantire un supporto specialistico nelle procedure di Volontaria Giurisdizione, offrendo assistenza su tematiche delicate come tutele, curatele e amministrazioni di sostegno. Questi strumenti giuridici, previsti dalla legge, sono cruciali per la protezione delle persone fragili, come minori, interdetti o soggetti sotto amministrazione di sostegno.

Servizi offerti
Presso l'Ufficio di Prossimità, i cittadini possono ricevere informazioni e supporto gratuiti, oltre alla possibilità di depositare atti in modalità telematica per le seguenti procedure:
• Tutele e amministrazioni di sostegno (es: richiesta nomina Tutore o Amministratore di Sostegno e tutte le istanze relative alla tutela, l'AdS e i minori)
• Sub-procedimenti di AdS (amministrazione di sostegno)
• Istanze relative alle tutele
• Sub-procedimenti di tutele
• Istanze relative alle curatele
• Autorizzazioni ex art. 320 e ss. c.c. riguardanti i minori (es. istanze di autorizzazione alla gestione del patrimonio del minore, dell'interdetto, del beneficiario AdS; richiesta di autorizzazione all'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario per conto di minori, interdetti o beneficiario AdS)
• Atti dello stato civile (formazione, rettifica, attribuzione cognome)
• Autorizzazioni al rilascio di documenti validi per l'espatrio
• Nomina curatore speciale art. 320 e ss. (minori)

Una giustizia più accessibile per tutti
L'apertura dell'Ufficio di Prossimità rappresenta un passo importante verso una giustizia più inclusiva, avvicinando i servizi giudiziari alle persone che più necessitano di supporto, come anziani, minori e soggetti fragili. Grazie a questo nuovo punto di riferimento, i cittadini potranno evitare lunghi spostamenti verso il Tribunale, trovando sul territorio un'assistenza personalizzata e competente.
Orari di apertura
L'Ufficio di Prossimità sarà operativo nei seguenti giorni e orari:
• Lunedì: 10:00 - 12:00
• Giovedì: 16:00 - 18:00
È consigliato prendere appuntamento contattando il numero telefonico di seguito riportato.
Contatti:
• Telefono: 080 2446411
• Email: ufficioprossimita@comune.molfetta.ba.it
• Pec: ufficioprodssimita@pec.comune.molfetta.ba.it
• Dirigente Ufficio di prossimità: dottoressa Lidia de Leonardis
• Referente sociale: dottor Vincenza De Palma (assistente sociale)
• Referente giuridico: dottor Gianpaolo Santoro (istruttore direttivo amministrativo)
• Referente informatico: Raffaele Di Toma (istruttore informatico
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.