Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta prosegue la 2^ edizione del Capotorti Music Festival

Sabato 13 luglio Galà Lirico con composizioni di Mozart, Verdi, Mascagni e non solo

Prosegue a Molfetta il Capotorti Music Festival, manifestazione che rende omaggio alla figura del compositore molfettese Luigi Capotorti organizzata dall'omonima associazione con la direzione artistica del Maestro Nicola Petruzzella.

Sabato 13 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, con il Galà Lirico in scena i solisti Rosa Angela Alberga, soprano, e Filippo Fontana, baritono, insieme all''Orchestra e al Coro polifonico "Luigi Capotorti, il pianista e arrangiatore Vito della Valle di Pompei e il direttore artistico Nicola Petruzzella. Un galà lirico per emozionare ma anche per preservare e tramandare la ricchezza musicale e il valore dell'opera lirica italiana, recentemente proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco.

Il programma prevede due composizioni tratte dalla trilogia di W. A. Mozart: il coro del "Cosi' fan tutte" ed il celebre duetto "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni. Sulla scia dell'opera buffa saranno eseguite tre composizioni di Gaetano Donizetti, tratte rispettivamente da Don Pasquale e da L'Elisir d'amore. Come dovuto omaggio al Maestro Luigi Capotorti sarà eseguita, per la prima volta in tempi moderni, la Sinfonia dell'Ernesta e Carlino, opera buffa del Capotorti in un arrangiamento per l'ensemble strumentale. La seconda parte del concerto si apre con il celebre coro di G. Verdi "O Signore dal tetto natìo" da I Lombardi alla prima crociata. Seguirà poi l'omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. Il soprano eseguirà due arie rispettivamente tratte da La Bohème e Le Villi, "Donde lieta uscì" e "Se come voi piccina", il baritono canterà l'aria di Gianni Schicchi "Era uguale la voce" e, "Mimì", in duetto con il soprano, da La Bohème.

Anche la compagine corale omaggerà il compositore di Lucca con il celebre "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly. Ci si avvierà verso il finale con "Gli aranci olezzano", coro d'introduzione di Cavalleria Rusticana, l'opera verista per eccellenza di Pietro Mascagni. Il concerto si concluderà con due composizioni di Giuseppe Verdi, considerato uno dei massimi rappresentanti dell'opera lirica italiana, con l'aria per baritono e coro "Che? Siete all'osteria", tratto da La forza del destino e il celeberrimo coro del Nabucco "Va, pensiero".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.