Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta prosegue la 2^ edizione del Capotorti Music Festival

Sabato 13 luglio Galà Lirico con composizioni di Mozart, Verdi, Mascagni e non solo

Prosegue a Molfetta il Capotorti Music Festival, manifestazione che rende omaggio alla figura del compositore molfettese Luigi Capotorti organizzata dall'omonima associazione con la direzione artistica del Maestro Nicola Petruzzella.

Sabato 13 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, con il Galà Lirico in scena i solisti Rosa Angela Alberga, soprano, e Filippo Fontana, baritono, insieme all''Orchestra e al Coro polifonico "Luigi Capotorti, il pianista e arrangiatore Vito della Valle di Pompei e il direttore artistico Nicola Petruzzella. Un galà lirico per emozionare ma anche per preservare e tramandare la ricchezza musicale e il valore dell'opera lirica italiana, recentemente proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco.

Il programma prevede due composizioni tratte dalla trilogia di W. A. Mozart: il coro del "Cosi' fan tutte" ed il celebre duetto "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni. Sulla scia dell'opera buffa saranno eseguite tre composizioni di Gaetano Donizetti, tratte rispettivamente da Don Pasquale e da L'Elisir d'amore. Come dovuto omaggio al Maestro Luigi Capotorti sarà eseguita, per la prima volta in tempi moderni, la Sinfonia dell'Ernesta e Carlino, opera buffa del Capotorti in un arrangiamento per l'ensemble strumentale. La seconda parte del concerto si apre con il celebre coro di G. Verdi "O Signore dal tetto natìo" da I Lombardi alla prima crociata. Seguirà poi l'omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. Il soprano eseguirà due arie rispettivamente tratte da La Bohème e Le Villi, "Donde lieta uscì" e "Se come voi piccina", il baritono canterà l'aria di Gianni Schicchi "Era uguale la voce" e, "Mimì", in duetto con il soprano, da La Bohème.

Anche la compagine corale omaggerà il compositore di Lucca con il celebre "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly. Ci si avvierà verso il finale con "Gli aranci olezzano", coro d'introduzione di Cavalleria Rusticana, l'opera verista per eccellenza di Pietro Mascagni. Il concerto si concluderà con due composizioni di Giuseppe Verdi, considerato uno dei massimi rappresentanti dell'opera lirica italiana, con l'aria per baritono e coro "Che? Siete all'osteria", tratto da La forza del destino e il celeberrimo coro del Nabucco "Va, pensiero".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 Cavo Fest celebra i suoi 10 anni a Molfetta con lo show quadrifonico di JUNO22 L’evento, inserito nel cartellone “Molfetta Summer Edition 2025”, sarà a ingresso libero 
A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo "Pulo Infernum" giunge alla sua quarta edizione
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.