Conferenza
Conferenza

A Molfetta Natale ricco di eventi. Presentato il cartellone delle iniziative

Torna il concerto nella notte di San Silvestro in Piazza Paradiso

Davvero ricco ed intenso è il programma di eventi curati dagli Assessorati alla Cultura e al Marketing guidati rispettivamente da Sara Allegretta e Antonio Ancona.

Dopo le prime indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi, questo pomeriggio è stato ufficialmente presentato in conferenza stampa il cartellone di eventi in programma per questo Natale 2018 e per le prime settimane del 2019.

Sono circa 50 gli eventi in programma tra concerti, spettacoli teatrali e di danza, seppure rappresenta un motivo di novità il ritorno del concerto di fine anno a Piazza Paradiso.
L'evento è pensato non soltanto per animare la notte di San Silvestro dei molfettesi, ma soprattutto per sottrarre quel luogo ad attacchi sconsiderati di vandali e piromani.

E' stato lo stesso Antonio Ancona a sottolineare l'importanza di un'iniziativa di questo genere.
«Uno degli elementi di novità di quest'anno - ha affermato il neo assessore al Marketing Territoriale - è stato il massimo coinvolgimento della città. Abbiamo approvato tutti i programmi presentati dalle associazioni dei commercianti, anche di quelle recentemente costituite. Coinvolgeremo molti quartieri della città, non dimenticando le periferie, e saremo presenti anche il 30 e il 31 dicembre con animazione e spettacoli in piazza Paradiso e piazza Immacolata».

Gli eventi del Natale Molfettese hanno preso il via, per la verità, già dall'ultimo week-end, quando è stata inaugurata presso la Sala dei Templari la mostra del pittore Franco Poli "A Franco e Gilda", una rassegna di 33 dipinti ad olio accuratamente selezionati, raffiguranti temi cari all'artista.
Dopo il grande successo dello scorso anno, il 9 dicembre, nella Chiesa di San Domenico, si terrà la 2° edizione del Concorso Internazionale "Città di Molfetta", dedicato al canto lirico, che vedrà la selezione di giovani cantanti provenienti da più parti del mondo. La competizione si concluderà con il Concerto dei finalisti con l'Orchestra diretta da Maestro Nicola Samale.
Il 22 dicembre, nel prestigioso scenario della Cattedrale di Molfetta, il grande violinista Uto Ughi sarà protagonista del tradizionale Concerto di Natale, evento gratuito, ma con prenotazione obbligatoria (sarà possibile per l'occasione, nei prossimi giorni, rivolgersi al'Info Point nel Centro Storico).
A grande richiesta del pubblico molfettese, il 1° dicembre si terrà, presso la Chiesa del Sacro Cuore , il Gran Galà di Capodanno con l'Orchestra Filarmonica Pugliese.

«Anche il cartellone di quest'anno – ha commentato Sara Allegretta Assessora alla Cultura - propone eventi culturali, mostre d'arte, concerti e spettacoli e soprattutto tante iniziative per i bambini. Lo spirito che unisce questi eventi è innanzitutto la valorizzazione di luoghi storico-artistici della città e dell'associazionismo locale, unitamente alla presenza di grandi artisti di fama internazionale che arricchiranno gli appuntamenti delle festività natalizie».

Ancora una volta si è deciso di puntare sul teatro di strada e sulle numerose compagnie locali, che ormai da anni rappresentano per il nostro territorio una risorsa di cui non si può più fare a meno. Al centro del fitto calendario di eventi anche gli istituti scolastici, orchestre e bande locali. Rappresenta un elemento portante del dicembre made in Molfetta la storica iniziativa del "Gratibus", targata MTM, che permetterà (sino al 31 di questo mese) a cittadini e non di viaggiare gratis sulle linee urbane 1,2,3 e 5.

Tutto questo rappresenta qualcosa di unico per Molfetta, preceduta in Italia soltanto dalla città di Troia, in provincia di Foggia, dove da alcuni anni i circa 7500 abitanti viaggiano gratuitamente sui mezzi pubblici del territorio urbano. Diverso invece è il caso di Catania, prima città in Italia a offrire metro e bus gratuiti soltanto agli studenti universitari. «Con il GratiBus – ha spiegato in conferenza stampa Giacomo Rossiello, amministratore unico dell'Mtm – abbiamo reso gratuite le linee 1,2,3 e 5 per tutto il mese di dicembre. L'obiettivo è promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici per rendere la città più vivibile a partire da queste festività natalizie».
Qui di seguito il calendario di eventi completo:

Il Programma di "Molfetta in Allegrezza 2018"

1° dicembre-26 gennaio Mostra Franco Poli "A Franco e Gilda" alla Sala Templari e alla Galleria 54 Arte Contemporanea
2 dicembre, Insieme si vince (Istituto comprensivo Scardigno-Savio) alla Savio e Corso Umberto
5 dicembre, Festa di San Nicola (Proloco) al porto
9 dicembre, 2° Concorso Internazionale Città di Molfetta (Ars Nova) alla Chiesa di San Domenico
9-23-24-30-31 dicembre, Il Natale per tutti (La Bassa musica) – Spettacolo itinerante
12 dicembre, ReMèlelèngue (Dino la Rocca) all'Auditorium Regina Pacis
12 dicembre, Speciale Natale 2018 (Teatro dei Cipis) alla Chiesa Madonna della Rosa
13 dicembre, Misa Criolla – Concerto di Natale 2018 (Luigi Capotorti) in Cattedrale
15 dicembre, Disco novità Natale 2018 (Radio Idea) all'Auditorium Regina Pacis
15 dicembre, Il Natale per le strade, caccia la tesoro (Arterie teatro) al Corso Umberto
16 dicembre, Tea time Natale (Malalingua) al Teatro Proloco Babilonia
16 dicembre, Arte del Natale (Teatrarte) alla Galleria Liborio Romano
20 dicembre, Dance in Christmas (Les dances) alla Cittadella degli Artisti
21 dicembre, White Christmas (Oltre il sipario) al'Auditorium Regina Pacis
21 dicembre, Natale 2018 (Teatro dei Cipis) alla Chiesa Immacolata
22 dicembre, Concerto del violinista Uto Ughi (Auditorium Castellana Grotte) in Cattedrale
26 dicembre, È già Natale (Musicainsieme) alla Chiesa Madonna della Pace
28 dicembre, Speciale Natale 2018 (Teatro dei Cipis) alla Chiesa Sant'Achille
30 dicembre, Il Natale per le strade (Arterie Teatro) in Piazza Paradiso
1° gennaio, Gran Concerto di Capodanno (Legni pregiati) alla Chiesa Sacro Cuore
4 gennaio, Speciale Natale 2018 (Teatro dei Cipis) alla Chiesa di San Giuseppe)
5 gennaio, Concerto dell'Epifania (Francesco Peruzzi) alla Chiesa di San Bernardino
6 gennaio, Natale per le strade (Arterie Teatro) alla Villa Comunale
13 gennaio, Musical "Sul passo degli Ultimi" (L'Altra ala) all'Auditorium Regina Pacis


Le iniziative dell'Assessorato al Marketing Territoriale
2 dicembre, Corri con Santa Claus (Centro Cipis) - Corso Dante
9 dicembre, Galà motoristico auto d'epoca (La Voce di Sant'Andrea) - Villa Comunale
14-15-22 dicembre, Natale nelle vie nuove (Le vie nuove Molfetta) - zona Chiesa Madonna della Rosa e Via Papa Giovanni Paolo II
15 dicembre, Tango sotto le stelle (Passione Danza) - Corso Umberto I e Piazza Principe di Napoli
15 dicembre, Babbo Natale (Apertamente) - zona Chiesa Madonna della Rosa
15 e 22 dicembre Erasmus chorus and Orchestra (InCo) - Piazza Immacolata e Corso Umberto I
15-16-21-22-23 dicembre , Ludoteca Natale shopping e Dj Frog (Molfetta Shopping) - Palestra Comunale del Liceo Classico, Corso Umberto I e Villa Comunale
dal 15 al 24 dicembre, il Natale tra saperi e sapori (Molfetta in centro) - Corso Umberto I e Piazza Municipio
16 e 23 dicembre, 6 gennaio Molfetta Slow (Antiqua Mater) nel Centro Storico
21,22 e 23 dicembre Natale a Corso Fornari Assolutamente Contro Corrente) - Corso Fornari
30 e 31 dicembre, Ti raccontiamo le nostre tradizioni (Terrae) - Piazza Paradiso
31 dicembre, La Piazza dei Miracoli (Carro dei Comici) e Capodanno in piazza - Piazza Paradiso
1 e 6 gennaio, Natale in Periferia (Idea Molfetta) - Via Martiri di Via Fani
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.