Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta nasce l'associazione "Arci orizzonti"

La presentazione alla città domenica 3 febbraio

Domenica 3 Febbraio dalle ore 10 presso il teatro Pro Loco Babilonia, sito in via S. Gioacchino 1, il circolo Arci Orizzonti si presenterà alla città di Molfetta.
L'evento sarà l'occasione per illustrare la mission, i progetti e i laboratori promossi e organizzati dall'associazione costituitasi lo scorso 17 Dicembre.
L'iniziativa sarà arricchita dall'allestimento di corner in cui saranno presentati e approfonditi i contenuti dei vari progetti e laboratori, dai rispettivi referenti.

Arci Orizzonti nasce in un momento storico caratterizzato da una forte crisi sociale e culturale. Proprio per questo il circolo molfettese pone al centro del suo impegno i temi della socialità, dalle periferie fisiche e culturali alla tutela dei diritti dei più deboli e degli esclusi, al tema dell'accoglienza e dell'inclusione dei migranti. Non a caso l'iniziativa si terrà nel suggestivo teatro Pro Loco Babilonia, situato in una zona periferica della città. Lo spirito dell'associazione è, infatti, quello di andare incontro ed immergersi nelle realtà al di là del centro città.
Assumono grande rilevanza anche i temi della comunità e della cultura.
Negli ultimi anni, la nostra città ha visto spegnersi molti luoghi collettivi di partecipazione e impegno civile e sociale. Sembra necessario, quindi, costruire nuovi spazi di condivisione e convivialità.
Infine, l'associazione, nel solco della storia dei circoli Arci che si sono succeduti a Molfetta come in tutta Italia, pone grande attenzione ai linguaggi dell'arte nelle sue diverse forme, quale strumento di emancipazione socioculturale, di interpretazione della complessità del presente e di immaginazione del futuro.

All'iniziativa sono invitati tutti i cittadini e tutte le realtà locali associative e ricreative, movimenti e organizzazioni politiche, associazioni culturali, organizzazioni no-profit e del mondo del volontariato, che si riconoscono nei principi della solidarietà, del mutualismo, della cultura dell'inclusione, dell'antifascismo e dell'antirazzismo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.