Progetto Heard
Progetto Heard

A Molfetta la Tavola rotonda per il progetto internazionale "Heard"

Sinergia tra l'associazione InCo Molfetta insieme al Centro Anti-violenza "Pandora"

L'Associazione InCo Molfetta APS insieme al Centro Anti Violenza "Pandora" ha svolto un nuovo incontro aperto pubblico nell'ambito del progetto "HEARD" - L'impatto della crisi COVID 19 sulle diverse prospettive democratiche attraverso un approccio di genere".

A partire dalle ore 18.00 del 23 aprile 2024 presso la sede del CAV Pandora (Piazza Rosa Luxemburg, a Molfetta) si è tenuta una Tavola Rotonda con la presenza dei rappresentanti politici della città di Molfetta e la cittadinanza. Durante l'evento sono stati presentati i risultati ottenuti dalle ricerche, questionari e dibattiti organizzati nell'ambito del progetto HEARD in materia Democrazia, Diritti Umani, Lavoro e vita delle donne. Questi risultati, frutto della raccolta delle opinioni di cittadini di 9 paesi europei, tra cui Slovenia, Portogallo, Francia, Grecia, Bulgaria, Svezia, Cipro, Spagna e chiaramente Italia, hanno poi portato alla creazione di suggerimenti e raccomandazioni che sono stati presentati durante l'evento ai rappresentanti politici. L'obiettivo è favorire lo sviluppo di politiche future che possano colmare così i bisogni dei cittadini nel caso di un'eventuale futura crisi.

Durante la tavola rotonda, sono intervenuti tra gli altri, Luigi Balacco e Elena Torelli in rappresentanza di InCo-Molfetta, l'avv. Francesca Bisceglia del CAV "Pandora", l'ass. ai Servizi Sociali e Pari Opportunià, Avv. Anna Capurso e l'ass. all'Urbanistica Avv. Sergio De Candia.

Lo scopo dell'incontro è stato quello di consentire un brainstorming faccia a faccia tra cittadini e rappresentanti politici con un confronto costruttivo. Il progetto HEARD nasce infatti come riflessione sulle conseguenze che la pandemia ha avuto sulle nostre vite, sull'economia globale, sull'occupazione e sulla qualità della vita sotto forma di restrizioni ai diritti sociali. Durante la tavola rotonda sono stati presentati i prossimi appuntamenti del progetto, ovvero la partecipazione di InCo Molfetta e il CAV "Pandora" in Grecia ad un workshop internazionale in cui tutti i risultati raggiunti saranno presentati insieme alla pubblicazione di una monografia scientifica, che raccoglie i dati, l e raccomandazioni politiche, le opinioni dei cittadini e degli esperti.

L'evento è stato promosso dall'Associazione InCo Molfetta APS ed è finanziato attraverso il programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) dell'Unione Europea.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.