Referendum
Referendum

A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza

Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20

Il Comitato Referendario per la Cittadinanza di Molfetta invita tutti i cittadini e le cittadine a partecipare alla sua prima assemblea pubblica, che si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20. L'incontro rappresenta un'importante occasione per discutere e approfondire il tema del prossimo referendum sulla cittadinanza, un diritto che coinvolge decine di migliaia di persone in Italia e che ha un impatto diretto sulla vita di tante persone di origine straniera o con background migratorio.

Il quesito referendario riguarda la proposta di riforma della Legge sulla cittadinanza. In particolare la proposta prevede di ridurre da 10 a 5 anni il tempo di residenza legale in Italia per gli stranieri extra-UE maggiorenni che desiderano richiedere la cittadinanza italiana. La proposta referendaria ha l'intento di riallineare l'Italia agli standard degli altri paesi europei, Francia e Germania in testa, garantendo il diritto di accesso alla cittadinanza italiana a chi ha già costruito una vita stabile e integrata nel nostro Paese.

Il comitato nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul valore di questa proposta e di promuovere la partecipazione al voto per il referendum, affinché questa riforma possa finalmente diventare legge. Crediamo che questo passo sia fondamentale per costruire una società più giusta, inclusiva e coesa.

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, comunità migranti, associazioni antirazziste, partiti e movimenti a partecipare all'assemblea e ad impegnarsi attivamente per promuovere il voto.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.