Sala dei templari Tr dere da via San Benedetto a Piazza Castello
Sala dei templari Tr dere da via San Benedetto a Piazza Castello

A Molfetta la mostra quaresimale "Tràdere - da Via San Benedetto a Piazza Castello"

La rassegna organizzata dalla Società di cultura europea Caracciolo è visitabile fino al 10 aprile

Il consueto appuntamento con l'arte religiosa a tema quaresimale, che da ormai vent'anni si rinnova in questo periodo, cambia nome e ambientazione, ma non lo spirito con cui è stato creato e proposto.

"Tràdere - da Via San Benedetto a Piazza Castello", la mostra in corso fino al 10 aprile nella Sala dei Templari, è organizzata, pensata, voluta, curata dalla Società di cultura europea Caracciolo. Di solito l'esposizione si teneva nella Fabbrica di San Domenico il giovedì Santo, lungo Via San Benedetto. Quest'anno, invece, si tiene nella Sala dei Tamplari e, il giovedì Santo, in piazza Municipio. La mostra gode del patrocinio del Comune e rientra nel programma di eventi culturali predisposto dall'assessorato alla cultura.

La novità di quest'anno è la presenza dei giovani allievi del liceo artistico dell'I.I.S.S. Mons. Antonio Bello di Molfetta, che porteranno le loro creazioni artistiche all'attenzione del grande pubblico di appassionati di questo periodo e di questa tematica.

Dipinti, fotografie, sculture e brani letterari tematici faranno da giusta cornice nell'ultimo scorcio di Quaresima, accompagnando il visitatore attraverso i riti, le immagini, i suoni, le memorie del tempo pasquale. Il 6 aprile, giovedì santo, dalle 18.00 alle 23.00, le opere saranno spostate in Piazza Municipio.
  • sala dei templari
  • quaresima
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Luci e ombre: un percorso tra arte e ricerca" A Molfetta arriva la mostra "Luci e ombre: un percorso tra arte e ricerca" L'esposizione sarà visitabile nella Sala dei Templari dal 27 maggio
Luce Viva, ancora aperta al pubblico la mostra sulla Settimana Santa 2023 in Puglia Luce Viva, ancora aperta al pubblico la mostra sulla Settimana Santa 2023 in Puglia L’esposizione nella Sala dei Templari di Molfetta potrà essere visitata fino al 14 maggio
"Luce Viva", inaugurata ieri a Molfetta la mostra fotografica sulla Settimana Santa 2023 in Puglia "Luce Viva", inaugurata ieri a Molfetta la mostra fotografica sulla Settimana Santa 2023 in Puglia Premiati i fotografi vincitori per l'iniziativa organizzata dal Viva Network. L'esposizione gratuita aperta al pubblico fino al 14 maggio 
Questa sera a Molfetta l'inaugurazione della mostra fotografica sulla Settimana Santa in Puglia Questa sera a Molfetta l'inaugurazione della mostra fotografica sulla Settimana Santa in Puglia Promossa dal Viva Network, l’esposizione degli scatti sarà presentata alle 18:30 nella Sala dei Templari
Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Dal 28 aprile gli scatti più belli saranno esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Nella Sala dei Templari una commistione tra artisti storici e giovani talenti
Ieri la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Molfetta Ieri la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Molfetta Sentimento e partecipazione per la 31esima edizione dell'iniziativa della confraternita di Sant'Antonio di Padova
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.