Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta l’Orchestra Filarmonica pugliese omaggia Puccini a 100 anni dalla sua scomparsa

Il compositore e le mille sfaccettature dell’amore sono state raccontante da Francesco Giorgino

Un'orchestra d'eccezione per ricordare il Giacomo Puccini a 100 anni dalla sua scomparsa e un ospite d'onore tra i più famosi del giornalismo italiano, Francesco Giorgino, per raccontare il sentimento dell'amore partendo proprio dal compositore originario di Lucca.

Si apre così a Molfetta, nell'anfiteatro ponente, l'evento ideato dalla Fondazione musicale Valente e intitolato «Puccini e l'Amore». Un evento racchiuso nella stagione Kaleidos '24 firmata da Pietro Laera. Una sapiente e meticolosa ricostruzione storica e biografica del genio pucciniano affidata a Giorgino ha anticipato l'esibizione dell'Orchestra filarmonica pugliese diretta da Giovanni Rinaldi e impreziosita dalle voci soliste del soprano Carmen Lopez e del tenore Paolo Spagnuolo.

Un connubio perfetto reso possibile da una raffinata combinazione tra alcune lezioni tenute dal noto giornalista sul tema dell'amore in ogni sua sfaccettatura e quello dell'elogio al compositore fatto dall'orchestra con alcune arie tratte da «Tosca», «Bohème», «Madama Butterfly», «Manon Lescaut» e «Gianni Schicchi». Poi, anche un omaggio alla «Turandot», l'opera lasciata incompiuta dal compositore e completata da Franco Alfano dalla morte di Liù in poi.

Tutto collegato da un filo conduttore chiamato "amore" e declinato in tutte le sue più svariate forme: dall'etimologia del nome, passando per le donne del compositore, arrivando alle eroine delle sue opere, e ancora, superando i confini di amori imprigionati in false credenze e in ragionamenti contorti di filosofi e saggi di epoche passate fino a giungere all'unico messaggio universale che il giornalista ha voluto comunicare: "Essere liberi di amare".

Un pubblico entusiasta che ha chiesto ben due bis alla fine del concerto e che, al momento del "Nessun dorma" si è alzato per una standing ovation e un applauso durato quasi un minuto.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.