
A Molfetta l'obiettivo è il turismo: venerdì la presentazione del progetto Reglports
Rete tra le istituzioni italiane e albanesi e le associazioni come WWF e Gal Ponte Lama
Molfetta - giovedì 3 giugno 2021
Venerdì 4 giugno, a Molfetta, ci sarà la presentazione dell'Interreg Reglports - nautical development and promotion of regional ports cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg ipa cbc Italia-Albania-Montenegro.
In Reglports, ci sono sei partner di progetto; l'Agenzia Nazionale Costiere Albanesi (ANC), Comune di Molfetta, Comune di Termoli, Unione delle Province della Puglia, Ministero del Turismo e dell'Ambiente dell'Albania, Agenzia per la gestione del porto cittadino Herceg Novi Ltd. e tre partner associati; Comune di Valona, Regione Molise, Comune di Herceg Novi.
Alla rete hanno aderito anche i Comuni di Giovinazzo, Terlizzi, Bisceglie, Palo del Colle ed una serie di altri organismi, tra gli altri, WWF, Centro recupero tartarughe marine, Compagnia del mare, Gal Ponte Lama.
La presentazione del progetto prevede un momento istituzionale nell'ambito di una conferenza a cui prenderanno parte i rappresentanti dei partner dell'Interreg e rappresentanti istituzionali ed un momento pubblico sulla banchina Seminario del porto, con la presenza di stand, messi a disposizione dei Comuni e degli altri organismi aderenti alla rete, per promuovere i loro territori ed un momento musicale.
Programma della giornata
Ore 10.30 – Presentazione progetto Reglports nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene (piazza Municipio) con gli interventi dei Sindaci e la presenza dei rappresentanti dei partner e della rete.
Ore 18.30 – Apertura Villaggio del mare (Banchina Seminario) con gli stand dei comuni e degli altri organismi aderenti e Musica tra le onde, esibizione musicale dal vivo su barca a vela
Ore 22 – Chiusura Villaggio
Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme anticovid.
In Reglports, ci sono sei partner di progetto; l'Agenzia Nazionale Costiere Albanesi (ANC), Comune di Molfetta, Comune di Termoli, Unione delle Province della Puglia, Ministero del Turismo e dell'Ambiente dell'Albania, Agenzia per la gestione del porto cittadino Herceg Novi Ltd. e tre partner associati; Comune di Valona, Regione Molise, Comune di Herceg Novi.
Alla rete hanno aderito anche i Comuni di Giovinazzo, Terlizzi, Bisceglie, Palo del Colle ed una serie di altri organismi, tra gli altri, WWF, Centro recupero tartarughe marine, Compagnia del mare, Gal Ponte Lama.
La presentazione del progetto prevede un momento istituzionale nell'ambito di una conferenza a cui prenderanno parte i rappresentanti dei partner dell'Interreg e rappresentanti istituzionali ed un momento pubblico sulla banchina Seminario del porto, con la presenza di stand, messi a disposizione dei Comuni e degli altri organismi aderenti alla rete, per promuovere i loro territori ed un momento musicale.
Programma della giornata
Ore 10.30 – Presentazione progetto Reglports nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene (piazza Municipio) con gli interventi dei Sindaci e la presenza dei rappresentanti dei partner e della rete.
Ore 18.30 – Apertura Villaggio del mare (Banchina Seminario) con gli stand dei comuni e degli altri organismi aderenti e Musica tra le onde, esibizione musicale dal vivo su barca a vela
Ore 22 – Chiusura Villaggio
Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme anticovid.