Porto
Porto

A Molfetta l'obiettivo è il turismo: venerdì la presentazione del progetto Reglports

Rete tra le istituzioni italiane e albanesi e le associazioni come WWF e Gal Ponte Lama

Venerdì 4 giugno, a Molfetta, ci sarà la presentazione dell'Interreg Reglports - nautical development and promotion of regional ports cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg ipa cbc Italia-Albania-Montenegro.

In Reglports, ci sono sei partner di progetto; l'Agenzia Nazionale Costiere Albanesi (ANC), Comune di Molfetta, Comune di Termoli, Unione delle Province della Puglia, Ministero del Turismo e dell'Ambiente dell'Albania, Agenzia per la gestione del porto cittadino Herceg Novi Ltd. e tre partner associati; Comune di Valona, Regione Molise, Comune di Herceg Novi.
Alla rete hanno aderito anche i Comuni di Giovinazzo, Terlizzi, Bisceglie, Palo del Colle ed una serie di altri organismi, tra gli altri, WWF, Centro recupero tartarughe marine, Compagnia del mare, Gal Ponte Lama.

La presentazione del progetto prevede un momento istituzionale nell'ambito di una conferenza a cui prenderanno parte i rappresentanti dei partner dell'Interreg e rappresentanti istituzionali ed un momento pubblico sulla banchina Seminario del porto, con la presenza di stand, messi a disposizione dei Comuni e degli altri organismi aderenti alla rete, per promuovere i loro territori ed un momento musicale.

Programma della giornata
Ore 10.30 – Presentazione progetto Reglports nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene (piazza Municipio) con gli interventi dei Sindaci e la presenza dei rappresentanti dei partner e della rete.
Ore 18.30 – Apertura Villaggio del mare (Banchina Seminario) con gli stand dei comuni e degli altri organismi aderenti e Musica tra le onde, esibizione musicale dal vivo su barca a vela
Ore 22 – Chiusura Villaggio

Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme anticovid.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
1 Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Navi da crociera di lusso interessate a fare scalo nel porto di Molfetta Il consigliere regionale Tammacco: «Una bellissima notizia per il territorio»
1 Pasquale Mancini: «Molfetta e la vocazione turistica che forse non c'è» Pasquale Mancini: «Molfetta e la vocazione turistica che forse non c'è» Il post sui social ha generato un dibattito attuale
Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Ancora una domenica ricca di turisti a Molfetta. Visite nel centro storico Un lungo percorso in giro per la città, dal Torrione Passari al Seminario vescovile
Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Le bellezze della città illustrate da Anthony Gadaleta
Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Iniziativa della Regione per la Festa dei Lavoratori
Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Interesse sempre altissimo per questo prezioso patrimonio cittadino
Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Laera (Assohotel Confesercenti Bari): «Forte aumento di prenotazioni, di tour e prenotazioni alberghiere, soprattutto provenienti dall’estero»
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.