Buche stradali
Buche stradali

A Molfetta infrarossi per tappare le buche stradali

Via alla sperimentazione nelle scorse ore

È partita il 13 novembre scorso e si protrarrà fino al prossimo 12 dicembre la sperimentazione del rigeneratore d'asfalto a infrarossi che consente di riparare le buche stradali in pochi minuti.
L'elenco degli interventi, che potrà subire comunque variazioni, è disponibile sul sito della Multiservizi. Nella giornata del 13 novembre gli interventi si sono concentrati in Via Lama di Macina, poi è stata la volta di via Pietro Colletta. Nell'elenco delle vie interessate dalla sperimentazione ci sono via Baccarini, via Paniscotti, Via de Judicibus, Via Fornari, ma anche strade della zona artigianale.
«Il rigeneratore – spiega il dottor Gianni Caputo, direttore tecnico della Multiservizi – funziona a propano, fonde l'asfalto già esistente e lo rigenera. Questo consente di evitare i costi di smaltimento e di trasporto, riduce l'impatto ambientale in considerazione del fatto che non produce rifiuti. L'impiego del riscaldatore d'asfalto a infrarossi produrrà un notevole beneficio sia in termini di costi che in termini di tempo».
«Al termine della sperimentazione – sottolinea il presidente della Multiservizi, Giulio La Grasta – i cittadini potranno rivolgersi direttamente all'azienda per chiedere il nostro immediato intervento per manutenzioni ordinarie».
Gli interventi della Multiservizi non sono da confondersi con il Piano strade che partirà nei prossimi mesi, già approvato a ottobre scorso.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.