Vescovo Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Vescovo Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

A Molfetta il terzo happening nazionale degli oratori

L'evento si svolgerà dal 4 al 6 settembre 2019

Dopo qualche anno di sosta, dovuto agli impegni per GMG di Cracovia e Sinodo dei giovani, torna l'esperienza dell'Happening degli Oratori che arriva così alla sua terza edizione. Finalmente, dopo aver sostato al Nord e al Centro Italia, l'esperienza raggiunge il Sud, in una terra – quella di Puglia – che ha vitalità e vivacità di presenza oratoriana e che ha una tradizione di accoglienza ben nota a tutti.

Tutte le info, programma, gemellaggi e modalità di partecipazione a questo link.
L'oratorio è ormai di casa in tante diocesi italiane e in altre lo sta diventando. Si tratta dell'investimento più concreto con cui una comunità cristiana esprime vicinanza e attenzione alle giovani generazioni, donando loro la possibilità di spazi di accoglienza, di tempi dedicati a loro, di percorsi significativi che hanno come scopo la crescita di tutta la persona, umana e spirituale.
Il Forum degli oratori italiani (FOI) si mette a servizio di questa fantasia educativa delle nostre comunità: è un tavolo nazionale all'interno del Servizio nazionale di Pastorale Giovanile della CEI attorno al quale sono sedute tutte le organizzazioni e le istituzioni religione che si occupano di oratori in Italia.

Il Forum ha la 'mission' di dare più forza agli oratori, cercando di aumentarne la visibilità, di coordinare alcune riflessioni, di accompagnare le organizzazioni presenti sul territorio offrendo suggerimenti e incrociando le esperienze degli oratori. Far crescere il mondo degli oratori è il modo con cui, insieme alla nostra Chiesa italiana, crediamo nella centralità dell'educazione e ci impegniamo perché ad ogni ragazzo sia data una possibilità in più per crescere e per crescere bene.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.