Tecnopolis
Tecnopolis

A Molfetta il progetto europeo “Ayen - I neet you”, promosso da Tecnopolis

Iniziativa per stimolare le idee di business dei giovani inoccupati

Si svolgerà venerdì 22 novembre, dalle 10 alle 12, all'interno della sala conferenze della sede municipale di Lama Scotella, la presentazione del progetto europeo "Ayen - I neet you", promosso da Tecnopolis, che permette di aiutare giovani non occupati a formulare una propria idea di impiego ed eventualmente a realizzarla. Ayen si rivolge a giovani che non lavorano, nel momento in cui decidono di aderire al progetto, e non studiano, di età compresa tra i 25 e i 29 anni.

Senza alcun costo per i partecipanti Tecnopolis supporterà l'idea di business grazie alla consulenza di esperti del settore di riferimento; avvierà sessioni di formazione in aula e online; fornirà, per 6 mesi, accesso gratuito a spazi di coworking dotati di moderni dispositivi tecnologici; organizzerà una settimana di Formazione Transnazionale dando la possibilità ad 1 o più partecipanti di visitare uno degli incubatori presenti nei Paesi Partner del Progetto (Grecia, Croazia, Bulgaria, Romania).

Nelle scorse settimane, nell'ambito del progetto, nella sede comunale di Lama Scotella, è stato sottoscritto l'accordo quadro di collaborazione, da Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico di Tecnopolis PST, Parco Scientifico e Tecnologico dell'Università di Bari, dal Sindaco di Molfetta,Tommaso Minervini, e dalla dirigente dei servizi sociali, Lidia De Leonardis.
Le iscrizioni al progetto scadono il 30/11/2019.

Per info e iscrizioni: www.tecnopolispst.it, mail a.maddaluno@tno.it

Come riportato dal Comune di Molfetta, di seguito il programma dell'incontro:

Ore 09.30: Coffee Break
Ore 09.45: Registrazione Partecipanti
Ore 10.00: Saluti istituzionali
Interveranno:
- Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta
- Angela Panunzio, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Molfetta
- Lidia De Leonardis, Dirigente Area 4 (area autonoma dipendente da Sindaco) Promozione e Prevenzione Benessere Adolescenza e Giovani.
Ore 10.30: Il ruolo del Parco Scientifico e Tecnologico a sostegno dell'imprenditorialità e dell'occupazione giovanile - Annamaria Annicchiarico, Direttore Generale e Amministratore Unico Tecnopolis PST;
Ore 11:00: Opportunità formative e di auto imprenditorialià per i giovani NEET pugliesi offerte dal Progetto AYEN - Alina Maddaluno, Project Manager Tecnopolis PST; Ore
11:30: Le piattaforme digitali a sostegno della formazione imprenditoriale, i vantaggi della formazione blended – Annalisa Scalera, Laureanda in Informatica e Comunicazione digitale;
Ore 11:45: Conclusioni e open discussion
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.