Premio
Premio

A Molfetta il premio nazionale per l'ambiente "Fishing for litter"

Questa mattina il conferimento davanti a un ospite speciale, Albano Carrisi

Il Comune di Molfetta ha ricevuto il premio nazionale "Fishing for litter" di Ager e Corepla, durante un evento alla Fiera del Levante di Bari. Una delegazione di studenti e amministratori molfettesi sarà quindi ospite a Ecomondo, una delle più importanti fiere ambientaliste d'Europa che ogni anno si tiene a Rimini a novembre.

Presenti alla cerimonia il ministro agli Affari Regionali Francesco Boccia, il Presidente della Regione Michele Emiliano, l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente Gianni Stea, il Presidente di Corepla Antonello Ciotti, il Direttore dell'AGER Gianfranco Grandaliano e tutti i Sindaci dei Comuni in gara. Special guest Al Bano Carrisi, il cantautore simbolo della Puglia e strenuo sostenitore delle iniziative a difesa del territorio e dell'ambiente.

Fishing for litter - Prosegue l'attività di "fìshing for litter" partita nel novembre del 2018. Avviata in via sperimentale nel Comune di Molfetta, l'attività di recupero dei rifiuti provenienti dal mare è stata successivamente estesa al porto di Barletta e oggi annovera 44 imbarcazioni e oltre 170 pescatori coinvolti.
Dal campionamento dei 2.740 Kg di rifiuti finora raccolti, emerge quanto segue:
l'88% è costituito da rifiuti NON imballaggio (reti di cantiere e da pesca, stracci, corde in canapa, ecc)
il 12% è costituito da imballaggi in plastica (film, bottiglie e flaconi, ecc)

Sono state inoltre effettuate prove di riciclo su una piccola quantità dei rifiuti in plastica recuperati: i materiali, opportunamente selezionati e miscelati, possono effettivamente essere impiegati per la produzione di nuovi oggetti e utilizzati in nuovi cicli produttivi.

Keep plastic e salva il mare - Si è svolta questa mattina anche la cerimonia di premiazione di "Keep plastic e salva il mare", la sfida a "colpi di plastica" tenutasi dal 22 luglio al 18 agosto tra i Comuni di Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta e Santa Cesarea. L'iniziativa, promossa da Corepla, Regione Puglia e Ager, ha coinvolto circa 10mila persone tra residenti e turisti grazie a un'ampia offerta di attività di edutainment. Molfetta si è posizionata al terzo posto con un aumento del 4,1% di imballaggi in plastica raccolti, dopo Barletta (più 10,5%) e Santa Cesarea Terme (più 7,8%).
11 fotoPremio nazionale per l'ambiente a Molfetta
PremioPremioPremioPremioPremioPremioPremioPremioPremioPremioPremio
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.