A Molfetta il Comune aiuterà fino al 30% gli indigenti per le spese odontoiatriche

Presentato ieri il protocollo d'intesa con l'Ordine dei Medici di Bari

Il Comune di Molfetta e l'Ordine dei medici di Bari hanno presentato ieri i contenuti di un protocollo d'intesa - il primo in Italia di questo genere - per offrire cure odontoiatriche a soggetti fragili. Erano presenti Filippo Anelli, Presidente dell'Ordine dei Medici di Bari, Alessandro Nisio, Presidente Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari, Nicola Esposito, già Presidente CAO dell'OMCeO Bari, che aveva avviato il progetto, il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini,l'Assessore ai Servizi Sociali Ottavio Balducci e la Dirigente Roberta Lorusso.

Il progetto nasce dalla constatazione che le difficoltà economiche portino molti italiani a rinunciare alle cure odontoiatriche o a scegliere le prestazioni low cost all'estero, non sempre garantite nella qualità.
L'assistenza odontoiatrica rappresenta il settore in cui il Servizio Sanitario Nazionale ha tradizionalmente presentato un impegno limitato, malgrado le molteplici implicazioni di carattere sanitario e sociale, specialmente per le fasce d'età vulnerabili rappresentate dagli individui in età evolutiva (0-14) e dalle persone ultrasessantacinquenni.
L'Ordine considera invece fondamentale favorire la cultura della prevenzione in campo odontostomatologico anche in quelle fasce di popolazione, che allo stato attuale, non accedono a prestazioni, principalmente a causa di una limitata disponibilità economica.

Da qui nasce il protocollo d'intesa tra Comune di Molfetta e Omceo di Bari. In base al "Regolamento Comunale per l'erogazione di prestazioni assistenziali di natura economica" approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 34 del 11/04/2013 il Comune ha la possibilità di erogare un contributo a carattere straordinario per le persone o i nuclei familiari che si trovano a fronteggiare un'improvvisa e straordinaria situazione di disagio economico derivante da gravi eventi morbosi che comportano spese non coperte dal S.S.N.
Il contributo economico straordinario concorrerà fino a un massimo del 30% per spese relative a cure ortodontiche, protesi ed ausili tecnici, diagnostica strumentale, per un massimo di due prestazioni ad anno per l'intero nucleo familiare.

Su queste basi il protocollo d'intesa prevede che l'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari segnali la disponibilità di dentisti disposti ad effettuare una serie di prestazioni di diagnosi e cura nei confronti di minori/adulti in difficoltà, che necessitano di cure odontoiatriche, a costi ridotti. Ciascuna delle prestazioni professionali sarà ad onorari uniformi omnicomprensivi derivanti da una riduzione delle parcelle medie.

Tutti gli odontoiatri che forniranno la disponibilità costituiranno un elenco che verrà trasmesso al Comune di Molfetta, affinché i soggetti ritenuti ammissibili al contributo del Comune, possano individuare un professionista.
Al Servizio Sociale Professionale del Comune di Molfetta spetterà quindi il compito di segnalare i soggetti in difficoltà che necessitano di cure odontoiatriche, per i quali sia stata dimostrata e valutata l'impossibilità di sostenere in forma autonoma la spesa complessiva per le cure e che, pertanto, potranno beneficiare delle prestazioni ad onorario di riferimento. L'erogazione del contributo avverrà direttamente al beneficiario con quietanza al professionista che svolgerà la prestazione.


«In un momento di crisi, in cui vengono messi in discussione i principi di uguaglianza, solidarietà ed equità del servizio sanitario nazionale, la professione medica deve ribadire il proprio ruolo di garante del diritto alla salute del cittadino" - afferma Filippo Anelli,Presidente OMCeO Bari - "Il medico ha un ruolo sociale di tutela della salute pubblica, con particolare attenzione a chi si trova in condizione di fragilità. Credo che difendere questo ruolo e il carattere solidaristico ed equo del nostro sistema sia oggi di fondamentale importanza. La sostenibilità della Sanità non deve mai andare a discapito dei più deboli»

«Questo protocollo risponde all'esigenza di offrire a soggetti fragili cure che altrimenti non potrebbero permettersi e a promuovere la prevenzione in ambito odontoiatrico, che è fondamentale per la salute del paziente" - dichiara Alessandro Nisio, Presidente Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari - "L'odontoiatria sociale sarà uno degli aspetti centrali dell'azione della CAO nei prossimi anni. La professione odontoiatrica deve infatti essere capace di rispondere ai principi di solidarietà e sostenibilità che il contesto attuale richiede, rafforzando sempre più i principi dell'etica e della deontologia che ci hanno insegnato i nostri padri nel rispetto e nella tutela della salute del paziente/cittadino».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.