Frantoi aperti
Frantoi aperti

A Molfetta "Frantoi aperti" fino a sabato

Tutto il programma degli eventi tra cui visite guidate e degustazioni

Visite guidate nei frantoi del territorio, degustazioni, ma anche la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive per poi assistere alla spremitura.

Fino a sabato, 17 novembre, torna Frantoi Aperti, manifestazione, patrocinata dall'amministrazione comunale, assessorati al marketing e ai finanziamenti regionali, organizzata dall'associazione culturale La Voce di Sant'Andrea e dall'agenzia Colori Eventi e Marketing, in collaborazione con l'Info Point turistico.
Alla cerimonia inaugurale, nella sala consiliare di Palazzo Giovene, hanno preso parte i rappresentanti degli oleifici, Goccia di sole, Terra di Olivi, Frantoio Caputo, Masseria Barone Melodia, gli assessori Antonio Ancona (marketing territoriale) e Gabriella Azzollini (finanziamenti regionali), e Luigi Vista, presidente dell'associazione La voce di Sant'Andrea. Presenti gli studenti di tre classi dell'istituto professionale Monsignor Bello di Molfetta, indirizzi economia aziendale e comunicazione e grafica, che realizzeranno un documentario, e una classe dell'istituto tecnico commerciale.

«È importante – ha detto l'assessore Ancona rivolgendosi agli studenti – che cogliate l'opportunità che vi viene data. Quelle che trascorrerete sono ore di formazione e in realtà non capita spesso di poter vivere una esperienza come quella che proverete all'interno dei frantoi. L'olio di oliva è una risorsa del nostro territorio e dobbiamo imparare a valorizzarlo».

Nei tre giorni proprio gli alunni e gli studenti delle scuole del territorio avranno modo di visitare i frantoi, ma anche di assistere a incontri e di degustare l'extravergine e piatti tipici esaltati proprio dall'olio di oliva. I frantoi, nei tre giorni, saranno aperti dalle 9 alle 12 per accogliere i visitatori. Sabato 17 novembre la manifestazione contaminerà anche piazza Municipio dove, dalle 18 a mezzanotte, ci saranno degustazioni gratuite presso gli stand dei produttori di olio, esposizioni di opere artistiche a tema, e un concerto live con danze popolari.
«Frantoi aperti – ha sottolineato l'assessore Gabriella Azzollini - è una iniziativa importante che coinvolge, in modo trasversale, persone di età diverse e mette in vetrina l'olio di oliva, una vera risorsa per l'economia del territorio».
Il programma:
16 novembre
- ore 6 Turismo esperienziale presso campi di raccolta
- ore 8 Degustazione di piatti tipici locali della tradizione gastronomica rurale
- ore 10 Fase di lavorazione e produzione del raccolto presso oleifici locali
- ore 12 Degustazione dell'olio prodotto

17 novembre
- ore 10 Alla scoperta dell'olio verde con la partecipazione delle scuole primarie a cura dell'Info Point
- ore 18-00.30 Servizio accoglienza con info point mobile presso Piazza Municipio
- ore 18-00.30 Stand di produttori di olio e degustazione
- ore 20 Esposizione di opere artistiche con tema rurale
- ore 22 concerto live - danze popolari

Per info e prenotazioni, Info Point Molfetta, via Piazza, 27, tel 080 3340519, mail info.molfetta@viaggiareinpuglia.it
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.