Dott. Antonello Valentini
Dott. Antonello Valentini

A Molfetta è tennis-mania: con il Panathlon Club un incontro sul tema

Saranno presenti alcuni pionieri della racchetta in città

Solo due mesi fa nell'ultima conferenza sul tema "Molfetta ed il calcio" e nella contestuale assegnazione del PREMIO ANTONIO GIANCASPRO ad Angelo Terracenere, si era detto in sede di presentazione che il nuovo riconoscimento istituito dal Panathlon Club Molfetta era da assegnarsi senza fissa scadenza ai grandi protagonisti molfettesi nelle molteplici discipline sportive praticate.

Dopo il calcio, nel pieno rispetto di questa linea d'azione, sull'onda del grande risalto dato al tennis dai prestigiosi risultati internazionali conseguiti dall'Italia e dai suoi atleti, su tutti Jannik Sinner, nonché dai recentissimi Campionati Internazionali BNL d'Italia disputati a Roma, ecco che è arrivata finalmente l'occasione giusta per dare risalto anche al tennis di casa nostra. Ed è quanto si propone la conferenza sul tema emblematico "E' TENNIS MANIA. IL TALENTO DEI PIONIERI A MOLFETTA", organizzata dal Panathlon Club per scoprire, o meglio riscoprire, il talento dei pionieri molfettesi Antonio, Gianni e Silvano Maralfa. Sicuramente Antonio Giancaspro, poliedrico e pluridecorato protagonista dello sport molfettese, che ha fortemente voluto la fondazione del Panathlon Club e ne è stato il primo Presidente, avrebbe condiviso l'assegnazione del Premio a lui intitolato ai Fratelli Maralfa, avviati al tennis dal grande papà Giuseppe Maralfa, autentico sportivo, panathleta e amico anche del mitico Giosuè Poli.

Relatori di eccezione nell'incontro che si terrà a Molfetta il prossimo giovedì 30 maggio con inizio alle ore 18,30 nell'Aula Magna del Seminario Vescovile in Piazza Garibaldi, saranno Il Dott. Antonello Valentini, giornalista già Direttore Generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio e il Dott. Isidoro Alvisi, Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel. Il Dott. Antonello Valentini, nato a Bari dove si è laureato in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1976. Agenzia Italia e Corriere della Sera sono state le sue prime esperienze prima di passare alla Rai dove ha svolto per molti anni anche il ruolo di radio telecronista per il tennis, sport per il quale conserva una passione irreversibile, nata sui campi rossi del C.T. Bari fino al traguardo della seconda categoria.

Per 27 anni ha lavorato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio: prima come capo Ufficio stampa e Relazioni esterne, poi come Direttore generale. In qualità di dirigente della Nazionale il Dott, Valentini ha partecipato a 3 Olimpiadi, 6 edizioni dei Campionati Europei e a 7 edizioni dei Mondiali, da Italia '90 in poi, compreso il trionfo di Berlino 2006 con la quarta stella degli Azzurri guidati da Marcello Lippi. Attualmente è amministratore delegato di LND Servizi, la società che per la Lega Nazionale Dilettanti gestisce il patrimonio immobiliare, il settore marketing e l'area business.

Il Dott. Isidoro Alvisi, nato a Barletta, Dottore Commercialista, è un esperto in contenzioso tributario e finanza agevolata, Presidente di Collegi sindacali e di Organismi di vigilanza, nonché Componente di Consigli di amministrazione di Imprese e Fondazioni. Nell'attività tennistica è stato due volte Campione Regionale Assoluto Pugliese di singolo nel 1981 e 1983, oltre che cinque volte Campione Italiano in doppio Under 16 (1977), 18 (1979), 2^ Categoria (1979 e 1981) ed Universitario (1985).

E' stato componente delle squadre di Serie A del Circolo Tennis Bari, dell'Angiulli Bari e del Circolo Tennis Maglie dal 1978 al 1981. Infine ha fatto parte delle Rappresentative Nazionali Under 14/16 e 18 dal 1974 al 1979. Dirigente Sportivo dal 1984, il Dott. Alvisi è stato Responsabile del Settore Tecnico Regionale dal 1984 al 1992 ed ha ricoperto gli incarichi di Consigliere Regionale dal 1992 al 1998, di Consigliere Nazionale dal 1998 e di Presidente della Delegazione Provinciale CONI BAT dal 2010 al 2017. Infine, dal 2020 ha assunto il ruolo di Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel.

Ancora una volta, dunque, il Panathlon ha organizzato un evento di cultura sportiva di grande spessore, aperto agli sportivi e alla cittadinanza, che sicuramente costituisce una ghiotta occasione per soffermarsi sul tennis molfettese e sui suoi talentuosi pionieri, per far rivivere il periodo d'oro ai "diversamente" giovani e per farlo conoscere ai tanti che non hanno avuto la fortuna di viverlo in prima persona. Il che, inevitabilmente, ancora una volta pone in primo piano l'obiettivo del Panathlon Club di salvare il salvabile e di istituire in una sede idonea il Museo dello Sport locale interdisciplinare: calcio, atletica, tennis, lotta e arti marziali, sport nautici, pallacanestro, pallavolo, tennistavolo, hockey, ciclismo ecc. ecc.

Un obiettivo lungamente perseguito dal Panathlon e proposto alle varie amministrazioni comunali succedutesi nel tempo fin dai primi anni '90, oltre che previsto dal Protocollo d'intesa tra Comune e Club sottoscritto nel lontano 2014.
  • panathlon
Altri contenuti a tema
Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Consegnato il Premio Antonio Giancaspro
Molfetta con il Panathlon il calcio: il Premio "Giancaspro" ad Angelo Terracenere Molfetta con il Panathlon il calcio: il Premio "Giancaspro" ad Angelo Terracenere Alla cerimonia presente l'assessore allo sport Spadavecchia
Molfetta e il calcio: il Premio Antonio "Giancaspro" ad Angelo Terracenere Molfetta e il calcio: il Premio Antonio "Giancaspro" ad Angelo Terracenere Sarà consegnato giovedì 21 marzo presso l'auditorium della Parrocchia San Pio X
Il Panathlon Club di Molfetta conferma Pasquale de Palma come presidente Il Panathlon Club di Molfetta conferma Pasquale de Palma come presidente Confermati anche i Componenti del Collegio di Controllo amministrativo contabile
Festa di fine anno per il Panathlon Club Molfetta Festa di fine anno per il Panathlon Club Molfetta Tradizionale appuntamento riservato ai soci
70 anni di Polisportiva Libertas Molfetta: il commento del Panathlon Club 70 anni di Polisportiva Libertas Molfetta: il commento del Panathlon Club Grande partecipazione all'evento celebrativo dei giorni scorsi
A Lama Martina la "Settimana europea dello sport" con il Panathlon Club di Molfetta A Lama Martina la "Settimana europea dello sport" con il Panathlon Club di Molfetta Attività inserita nell'ambito del progetto Erasmus+ "La Festa dei Popoli"
"Settimana Europea dello Sport" con il Panathlon Club di Molfetta. Passeggiata e racconti a Lama Martina "Settimana Europea dello Sport" con il Panathlon Club di Molfetta. Passeggiata e racconti a Lama Martina Appuntamento domenica 1 ottobre con incontro alle 9:00 sul ponte Schivazappa
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.