Francesco De Gregori
Francesco De Gregori
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oggi a Molfetta l'atteso concerto di Francesco De Gregori

Evento in programma alle 21:30 su Banchina San Domenico

Si terrà stasera, sulla banchina San Domenico, una tappa del "De Gregori dal vivo" tournée estiva con la quale il noto cantautore sta girando l'Italia proponendo alcuni dei suoi più grandi successi.

70 anni compiuti, dei quali 50 passati fra produzione di dischi e concerti, Francesco De Gregori ha vissuto direttamente, a Roma, i fermenti politici del movimento studentesco del '68 e allo stesso tempo è cresciuto legandosi alla musica grazie a De Andrè, Bob Dylan e anche alla presenza del fratello Luigi, musicista. Proprio lui lo ha introdotto nel Folkstudio, locale frequentato da validi musicisti tra i quali Antonello Venditti, con il quale ha esordito nel 1972 pubblicando il lavoro discografico "Theorius Campus". Nonostante il deludente riscontro del primo lavoro, De Gregori ha realizzato dopo poco, per la It di Vincenzo Micocci, il 33 giri "Alice non lo sa".

Da qui l'ascesa verso la popolarità, raggiunta totalmente nel '75 con "Rimmel", album che al suo interno presentava canzoni destinate a diventare classici della musica italiana come "Rimmel", brano che ha dato il titolo al disco, "Pablo", scritta insieme a Lucio Dalla, "Pezzi di vetro" e "Buonanotte fiorellino", che vantano centinaia di esecuzioni dal vivo da parte del loro autore. I successi prodotti sono tantissimi, raccolti nei successivi diciassette album prodotti, che lo rendono a tutti gli effetti una pietra miliare della musica italiana alla quale numerosi artisti si ispirano.

Il concerto di Molfetta sarà anche l'ultimo appuntamento del The Best Music Festival, rassegna di sette eventi organizzata dall'agenzia Pdl Comunicazione ed Eventi, tra le province di Bari e Bat. In questa occasione come in tutte le location del tour De Gregori sarà accompagnato da una band composta da Guido Guglielminetti al basso e contrabasso, Carlo Gaudiello alle tastiere, Paolo Giovenchi alle chitarre, Alessandro Valle al pedal steel guitar e mandolino, Primiano Di Biase all'hammond, Simone Talone alle percussioni e Francesca La Colla ai cori. Con loro eseguirà alcuni dei suoi principali successi in un'inedita versione acustica. Non mancheranno, ovviamente, le canzoni immortali della sua carriera come "Buonanotte fiorellino", "La leva calcistica della classe del '68", "Titanic" e "La donna cannone".

Ad anticipare l'esibizione di Francesco De Gregori, con inizio previsto alle ore 21:30, ci sarà il live di Angela Baraldi.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.