
Chiesa locale
A Molfetta è il giorno della festa patronale
La Madonna dei Martiri sfilerà per la città su un mezzo mobile fino alla Cattedrale
Molfetta - mercoledì 8 settembre 2021
Buona Festa Patronale!
Molfetta celebra oggi la sua copatrona, Maria SS. dei Martiri e lo farà anche con la cerimonia di conferimento del titolo di "Civitas Mariae".
L'8 settembre 2021 sarà ricordato perchè per il secondo anno consecutivo non ci sarà la caratteristica sagra a mare, ritenuta impossibile da organizzare in ottemperanza alle disposizioni anti Covid.
Ciò nonostante, grazie al lavoro del Comitato Feste Patronali, la Madonna dei Martiri sfilerà per le strade della città fino ad arrivare in Cattedrale: con un mezzo mobile che consentirà di poter vedere la statua, il simulacro attraverserà alcune zone di Molfetta (per motivi di sicurezza l'itinerario non è stato svelato) fermandosi all'ospedale "Monsignor Bello" e alla casa di cura "don Grittani".
Poi l'arrivo su Corso Dante dove alle ore 20:00 ci sarà il pontificale celebrato dal Cardinale Parolin e concelebrato dal Vescovo Cornacchia durante il quale Molfetta verrà intitolata "Civitas Mariae".
"Ai 700 posti a sedere disposti lungo il borgo - spiega il Comitato Feste Patronali - si accederà a partire dalle ore 18", previa esibizione dei pass rilasciati gratuitamente nei giorni precedenti.
Alle ore 22:00 lo spettacolo pirotecnico.
La Madonna dei Martiri resterà in Cattedrale fino a domenica 12 settembre quando è previsto il ritorno in Basilica.
Molfetta celebra oggi la sua copatrona, Maria SS. dei Martiri e lo farà anche con la cerimonia di conferimento del titolo di "Civitas Mariae".
L'8 settembre 2021 sarà ricordato perchè per il secondo anno consecutivo non ci sarà la caratteristica sagra a mare, ritenuta impossibile da organizzare in ottemperanza alle disposizioni anti Covid.
Ciò nonostante, grazie al lavoro del Comitato Feste Patronali, la Madonna dei Martiri sfilerà per le strade della città fino ad arrivare in Cattedrale: con un mezzo mobile che consentirà di poter vedere la statua, il simulacro attraverserà alcune zone di Molfetta (per motivi di sicurezza l'itinerario non è stato svelato) fermandosi all'ospedale "Monsignor Bello" e alla casa di cura "don Grittani".
Poi l'arrivo su Corso Dante dove alle ore 20:00 ci sarà il pontificale celebrato dal Cardinale Parolin e concelebrato dal Vescovo Cornacchia durante il quale Molfetta verrà intitolata "Civitas Mariae".
"Ai 700 posti a sedere disposti lungo il borgo - spiega il Comitato Feste Patronali - si accederà a partire dalle ore 18", previa esibizione dei pass rilasciati gratuitamente nei giorni precedenti.
Alle ore 22:00 lo spettacolo pirotecnico.
La Madonna dei Martiri resterà in Cattedrale fino a domenica 12 settembre quando è previsto il ritorno in Basilica.