
Covid, il numero verde a Molfetta fornito gratuitamente da Network Contacts
All'800.71.39.32 tutte le informazioni utili
Molfetta - mercoledì 11 novembre 2020
Dal 6 novembre scorso è attivo il numero verde 800.71.39.32 a cui è possibile rivolgersi per ottenere tutte le informazioni e le procedure su Covid-19.
Fortemente voluto dal Comune di Molfetta, il numero verde è un servizio messo a disposizione della collettività gratuitamente dall'azienda Netrwork Contacts ed è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Quali informazioni posso chiedere al Numero Verde?
Informazioni sui Decreti, Ordinanze e Restrinzioni; come comportarsi, chi contattare e cosa fare in caso di necessità per assistenza sanitaria e sociale; indicazioni operative per la gestione dell'emergenza; prescrizione da rispettare in presenza di sintomi; come inquadrare il caso sospetto; quali sono le condizioni cliniche che impongono l'esecuzione del test diagnostico per COVID-19; esistono differenze tra isolamento e quarantena; differenze tra tampone rapido antigenico e test sierologico; suggerimenti utili e come comportarsi; informazioni di assistenza alla popolazione; chi contattare se ho necessità di consegna farmaci o chi contattare e come richiedere il servizio spesa a casa in caso di quarantena o isolamento o anziani, persone o adulti impossibilitati; come chiedere il servizio distribuzione pasti; assistenza alle famiglie bisognose; con chi posso parlare per un supporto psicologico; dove posso trovare i modelli di autocertificazione; dubbi su procedure; nuovi servizi attivati dal Comune di Molfetta dedicati alla popolazione in periodo di emergenza da Covid-19.
Tutti coloro che contattano gli operatori del numero verde oltre gli orari indicati potranno registrare la richiesta che sarà evasa negli orari di servizio.
Le info sono condivise su:
Facebook Città di Molfetta
Telegram Città di Molfetta
www.comune.molfetta.ba.it - Sezione Covid-19
Info Allert 365 Numero della Protezione Civile
App Cittadino Digitale
Per dubbi o necessità è possibile contattare anche gli esperti attraverso l'indirizzo Email: molfettasalute@gmail.com
Le domande più frequenti
Vorrei effettuare il tampone presso il drive in ospedale Molfetta, cosa devo fare?
Risposta
Per ottenere il tampone occorre necessariamente rivolgersi al proprio medico curante, facendo presente la propria condizione. Questi lo segnalerà al Dipartimento di Igiene che lo metterà in lista d'attesa e gli comunicherà la data e l'ora di prenotazione. Potranno accedere all'area i pazienti che: 1) avvertono sintomi riconducibili al covid-19; 2) hanno effettuato un test sierologico con esito positivo; 3) sono stati in contatto con paziente positivo.
Buongiorno vorrei effettuare il tampone presso il drive in ospedale Molfetta cosa devo fare? Dove posso prenotare?
Risposta
Buongiorno, le informo che per ottenere il tampone occorre necessariamente rivolgersi al proprio medico curante, facendo presente la propria condizione. Questi lo segnalerà al Dipartimento di Igiene che lo metterà in lista d'attesa e gli comunicherà la data e l'ora di prenotazione.
Fortemente voluto dal Comune di Molfetta, il numero verde è un servizio messo a disposizione della collettività gratuitamente dall'azienda Netrwork Contacts ed è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Quali informazioni posso chiedere al Numero Verde?
Informazioni sui Decreti, Ordinanze e Restrinzioni; come comportarsi, chi contattare e cosa fare in caso di necessità per assistenza sanitaria e sociale; indicazioni operative per la gestione dell'emergenza; prescrizione da rispettare in presenza di sintomi; come inquadrare il caso sospetto; quali sono le condizioni cliniche che impongono l'esecuzione del test diagnostico per COVID-19; esistono differenze tra isolamento e quarantena; differenze tra tampone rapido antigenico e test sierologico; suggerimenti utili e come comportarsi; informazioni di assistenza alla popolazione; chi contattare se ho necessità di consegna farmaci o chi contattare e come richiedere il servizio spesa a casa in caso di quarantena o isolamento o anziani, persone o adulti impossibilitati; come chiedere il servizio distribuzione pasti; assistenza alle famiglie bisognose; con chi posso parlare per un supporto psicologico; dove posso trovare i modelli di autocertificazione; dubbi su procedure; nuovi servizi attivati dal Comune di Molfetta dedicati alla popolazione in periodo di emergenza da Covid-19.
Tutti coloro che contattano gli operatori del numero verde oltre gli orari indicati potranno registrare la richiesta che sarà evasa negli orari di servizio.
Le info sono condivise su:
Facebook Città di Molfetta
Telegram Città di Molfetta
www.comune.molfetta.ba.it - Sezione Covid-19
Info Allert 365 Numero della Protezione Civile
App Cittadino Digitale
Per dubbi o necessità è possibile contattare anche gli esperti attraverso l'indirizzo Email: molfettasalute@gmail.com
Le domande più frequenti
Vorrei effettuare il tampone presso il drive in ospedale Molfetta, cosa devo fare?
Risposta
Per ottenere il tampone occorre necessariamente rivolgersi al proprio medico curante, facendo presente la propria condizione. Questi lo segnalerà al Dipartimento di Igiene che lo metterà in lista d'attesa e gli comunicherà la data e l'ora di prenotazione. Potranno accedere all'area i pazienti che: 1) avvertono sintomi riconducibili al covid-19; 2) hanno effettuato un test sierologico con esito positivo; 3) sono stati in contatto con paziente positivo.
Buongiorno vorrei effettuare il tampone presso il drive in ospedale Molfetta cosa devo fare? Dove posso prenotare?
Risposta
Buongiorno, le informo che per ottenere il tampone occorre necessariamente rivolgersi al proprio medico curante, facendo presente la propria condizione. Questi lo segnalerà al Dipartimento di Igiene che lo metterà in lista d'attesa e gli comunicherà la data e l'ora di prenotazione.