mulino
mulino

A Molfetta apre "Aurora", il primo sportello informativo sulle malattie rare

L'iniziativa è frutto di una proposta della Commissione Pari Opportunità e della collaborazione dell'Organizzazione di volontariato Mitocon

Si chiama "Aurora" il nuovo sportello informativo sulle malattie rare del Comune di Molfetta. L'iniziativa è frutto di una proposta della Commissione Pari Opportunità, recepita dalla Giunta comunale, e della collaborazione dell'Organizzazione di volontariato Mitocon.

L'obiettivo dello sportello è quello di offrire una rete informativa su una tematica delicata per migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie genetiche rare. L'Amministrazione comunale ha quindi concesso alcuni locali della Casa della salute, dove attualmente si trovano i medici del servizio Usca.

"Siamo tra i pochi Comuni – afferma il sindaco Tommaso Minervini – ad aprire uno sportello informativo sulle malattie rare. Ringrazio per l'input che ci è stato dato la Commissione Pari Opportunità e il suo presidente Giovanna Vista, la consigliera comunale Rosalba Secchi e tutti i volontari. Anche questa volta abbiamo ricevuto il supporto della Network Contacts per l'attivazione di una linea telefonica dedicata e per questo ringrazio il direttore generale Giulio Saitti e il suo staff nelle persone di Diletta Rosati e Claudia Caradonna. Si tratta di un lavoro di squadra, un progetto sinergico che vede anche la preziosissima collaborazione dell'associazione Mitocon, presieduta da Marco Marmotta".
"Il nome dello sportello – spiega l'assessore ai Servizi sociali Germana Carrieri – è dedicato ad Aurora, una bambina che ci ha lasciato nel gennaio scorso a causa di una rara sindrome. Aurora è stata costante fonte di ispirazione per questa iniziativa, stimolo e forza per continuare a far del bene. E l'impegno in prima linea del suo papà Domenico Porcelli ne è testimonianza". Un'altra conferma della centralità delle politiche sociali per l'Amministrazione comunale, vicina alle famiglie e alle persone più in difficoltà.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.