mulino
mulino

A Molfetta apre "Aurora", il primo sportello informativo sulle malattie rare

L'iniziativa è frutto di una proposta della Commissione Pari Opportunità e della collaborazione dell'Organizzazione di volontariato Mitocon

Si chiama "Aurora" il nuovo sportello informativo sulle malattie rare del Comune di Molfetta. L'iniziativa è frutto di una proposta della Commissione Pari Opportunità, recepita dalla Giunta comunale, e della collaborazione dell'Organizzazione di volontariato Mitocon.

L'obiettivo dello sportello è quello di offrire una rete informativa su una tematica delicata per migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie genetiche rare. L'Amministrazione comunale ha quindi concesso alcuni locali della Casa della salute, dove attualmente si trovano i medici del servizio Usca.

"Siamo tra i pochi Comuni – afferma il sindaco Tommaso Minervini – ad aprire uno sportello informativo sulle malattie rare. Ringrazio per l'input che ci è stato dato la Commissione Pari Opportunità e il suo presidente Giovanna Vista, la consigliera comunale Rosalba Secchi e tutti i volontari. Anche questa volta abbiamo ricevuto il supporto della Network Contacts per l'attivazione di una linea telefonica dedicata e per questo ringrazio il direttore generale Giulio Saitti e il suo staff nelle persone di Diletta Rosati e Claudia Caradonna. Si tratta di un lavoro di squadra, un progetto sinergico che vede anche la preziosissima collaborazione dell'associazione Mitocon, presieduta da Marco Marmotta".
"Il nome dello sportello – spiega l'assessore ai Servizi sociali Germana Carrieri – è dedicato ad Aurora, una bambina che ci ha lasciato nel gennaio scorso a causa di una rara sindrome. Aurora è stata costante fonte di ispirazione per questa iniziativa, stimolo e forza per continuare a far del bene. E l'impegno in prima linea del suo papà Domenico Porcelli ne è testimonianza". Un'altra conferma della centralità delle politiche sociali per l'Amministrazione comunale, vicina alle famiglie e alle persone più in difficoltà.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.