Afghanistan
Afghanistan
Cronaca

A Molfetta 10 famiglie, 8 donne sole con bambini e una donna sola dall'Afghanistan

La città ha messo a disposizione 50 posti complessivi

Molfetta accoglierà chi sta scappando via dall'Afghanistan dopo la presa di Kabul da parte dei Talebani.

In città saranno accolte "10 famiglie afghane, 8 donne sole con bambini e una donna sola - scrive il Comune in una nota - Il Sindaco, Tommaso Minervini, con nota ufficiale, ha comunicato al Prefetto di Bari di aver risposto alle istanze del Ministero dell'Interno mettendo a disposizione la residua disponibilità dell'accoglienza nell'ambito del progetto Sai (ex Sprar) che, su Molfetta è gestito dal Consorzio Metropolis".

"Complessivamente - continua l'Ente in una nota stampa - Molfetta ha messo a disposizione per l'ospitalità 50 tra donne, uomini e bambini. In tal senso si attendono aggiornamenti dal Ministero".

«Abbiamo deciso di rispondere immediatamente alla richiesta di collaborazione lanciata dal Ministero mettendo a disposizione tutti i posti disponibili – sottolinea il Sindaco Minervini - perché siamo un popolo di emigranti. Perché riteniamo che ogni singolo uomo, donna di questa città, con un minimo di consapevolezza e di cuore, avrebbe fatto la stessa identica cosa. Perché nessuno di noi, di voi, volterebbe le spalle a chi fugge dal terrore e dalla deprivazione di ogni libertà. Abbiamo deciso così perché per noi la persona umana viene prima di ogni cosa».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.