Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta

A Maria Grazia Cucinotta il Premio Azzarita per celebrare il suo legame con Molfetta

L'attrice ha ricevuto il riconoscimento in una cerimonia privata

Una cerimonia rigorosamente privata ha sancito un altro momento importante per il Premio Azzarita.

Per la sua attenzione al sociale e per questo nuovo rapporto professionale con la città di Molfetta, (nei giorni scorsi è stata impegnata per le riprese di un film prodotto da Corrado Azzollini per Draka) il comitato organizzatore ha deciso di conferire all'attrice italiana Maria Grazia Cucinotta il Premio Speciale.

Alla cerimonia privata, il Presidente Giuseppe Pansini ha ricordato come Maria Grazia sia impegnata da anni sui temi importanti legati al sociale ed alla solidarietà e nel contempo, è spesso ospite della nostra città che è diventata location per tanti film che la vedono protagonista.

Maria Grazia Cucinotta nel ringraziare gli organizzatori ha ricordato il che il cinema deve comunque trasmettere dei messaggi educativi, e non deve essere solo un momento di svago ma deve anche sensibilizzare il pubblico riguardo le tematiche sociali, come quella della famiglia e delle relazioni con i figli.

A Maria Grazia Cucinotta è stata consegnata una Targa e un pendente-scultura dell'artista molfettese Michelangelo de Virgilio ottenuto dalla lavorazione di una forchetta in acciaio inox.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Targa dell’amministrazione al giovane regista Mattia de Gennaro Targa dell’amministrazione al giovane regista Mattia de Gennaro Il corto "Akka" realizzato dal molfettese sta ottenendo grandi risultati a livello internazionale
Cinema, iniziate le riprese di un nuovo film a Molfetta Cinema, iniziate le riprese di un nuovo film a Molfetta Regia di Sebastiano Rizzo, nel cast Michele Venitucci e Clara Ponsot
Festival del Cinema Europeo, Roman Polanski con L'Ulivo d'Oro di Michele Amato Festival del Cinema Europeo, Roman Polanski con L'Ulivo d'Oro di Michele Amato Riconoscimento alla carriera del regista con il premio realizzato dall'orafo di Molfetta
Cinema, nuovo premio per il molfettese Giulio Mastromauro Cinema, nuovo premio per il molfettese Giulio Mastromauro Il suo documentario "Bangarang" vince nella sezione Panorama Italia della Festa del Cinema di Roma
A Molfetta la prima edizione di "REC: Racconti emergenti sul campo" A Molfetta la prima edizione di "REC: Racconti emergenti sul campo" Il contest organizzato da Rinascere è rivolto a giovani videomaker
Realizza sigla ed effetti visivi del primo film di un suo idolo: una storia da Molfetta Realizza sigla ed effetti visivi del primo film di un suo idolo: una storia da Molfetta Michele Albanese collabora al lungometraggio "Un oggi alla volta" di Nicola Conversa
1 Michele Albanese si racconta: «Tutto inizia da una videocassetta» Michele Albanese si racconta: «Tutto inizia da una videocassetta» Dalla collaborazione per Mudù agli effetti speciali nel cinema, passando per il web format personale "Maleduclasse"
Festival di Cefalù: a Mattia de Gennaro di Molfetta menzione d'onore e premio giovane regista Festival di Cefalù: a Mattia de Gennaro di Molfetta menzione d'onore e premio giovane regista Il commento sui social del giovane regista premiato con il cortometraggio "Akka"
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.