Leo Catanzaro
Leo Catanzaro

1974-2019: a Corso Umberto si festeggiano i 45 anni di attività di Leo Catanzaro

Tappa storica per il commercio cittadino

Quarantacinque anni di attività.
E' lo storico traguardo raggiunto oggi da Leo Catanzaro che, ormai da quasi mezzo secolo, accoglie clienti e amici nella sua attività commerciale a Corso Umberto 65.

Non servono presentazioni per Leo, tanto conosciuto da tutti quanto altrettanto apprezzato e stimato, pure da coloro che solo per qualche occasione hanno avuto modo di frequentare il suo bar.

Era il 1974 quando Leo apriva per le prime volte la saracinesca del "Bar Sport" (che oggi, tuttavia, porta il suo nome, ndr) grazie al sostegno dei genitori Damiano e Maria: una tappa, in ogni momento della giornata, per chiunque si trovi anche solo di passaggio a Corso Umberto, pronto a imbattersi nella cordialità e nella simpatia di Leo, diventato ormai vera istituzione per tutti i commercianti di Molfetta e in particolare per quelli del "salotto buono della città".

Infondo la storia di Leo Catanzaro e della sua famiglia è di quelle che possono solo che far bene alla città, a testimonianza di come è ancora possibile vivere di commercio a Molfetta se si nutre passione per quello che si fa e si è disposti a fare sacrifici e impegnarsi.
I 45 anni di attività di Leo Catanzaro non sono altro che il frutto della conduzione famigliare del suo "Bar Sport": da sempre, dietro al bancone, accanto a Leo c'è la moglie Anna Maria e dal 2007 anche la figlia Maria Paola.

In un momento storico difficile nel quale a Molfetta le saracinesche chiudono perchè non c'è ricambio generazionale e sbocchi, la storia di Leo Catanzaro e della sua famiglia, dei 45 anni di vita trascorsi nel "Bar Sport" a Corso Umberto devono essere un esempio da seguire per chiunque.
6 fotoI 50 anni di attività di Leo Catanzaro
Famiglia Cata8Famiglia Cata8Famiglia Cata8Leo CatanzaroLeo CatanzaroLeo Catanzaro
  • corso umberto
Altri contenuti a tema
Ieri pienone per Halloween, Molfetta in Centro: «Corso Umberto non è morto, è vivo e vegeto!» Ieri pienone per Halloween, Molfetta in Centro: «Corso Umberto non è morto, è vivo e vegeto!» La nota dell'associazione di categoria: «Invitiamo a diffidare di qualsiasi notizia non supportata da dati»
50 anni di "Bar Sport" a Molfetta: il lungo viaggio di Leo Catanzaro 50 anni di "Bar Sport" a Molfetta: il lungo viaggio di Leo Catanzaro Dal 1974 un punto di riferimento per il centro città
Il Consiglio Comunale approva il nuovo piano dei dehors a Molfetta Il Consiglio Comunale approva il nuovo piano dei dehors a Molfetta Tutte le novità spiegate dai consiglieri Facchini e Piergiovanni
Un'invasione di colori a Molfetta per sensibilizzare sulla sordocecità Un'invasione di colori a Molfetta per sensibilizzare sulla sordocecità Alberi su Corso Umberto decorati da alcuni alunni della scuola "Scardigno"
Partita la manifestazione d'interesse per la concessione di spazi ed aree pubbliche per l’occupazione con i dehors Partita la manifestazione d'interesse per la concessione di spazi ed aree pubbliche per l’occupazione con i dehors Accolte le richieste delle associazioni di categoria e di tanti piccoli e grandi commercianti
Commerciante del centro città: «Uniamoci e ripartiamo» Commerciante del centro città: «Uniamoci e ripartiamo» La lettera indirizzata ai colleghi
Nel cuore di Molfetta inaugurato il bookstore Mondadori Nel cuore di Molfetta inaugurato il bookstore Mondadori Tommaso Minervini: «E' un evento. Siamo una città dal grande fermento culturale»
Molfetta piange Giovanna Balice, "la signora dei bottoni" Molfetta piange Giovanna Balice, "la signora dei bottoni" La 99enne era tra i decani del commercio locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.