Duomo veduta notturna
Duomo veduta notturna

A cinquant'anni dalla morte, Molfetta ricorda Giosuè Poli

Convegno e poi messa di suffragio nel Duomo il 5 aprile

Il 5 aprile 2019, in occasione del 50° anniversario della sua scomparsa, sarà commemorato, a cura del Panathlon Club Molfetta e con il patrocinio del Comune di Molfetta, Giosuè Poli, uno dei pionieri del nostro sport che tanti lustri ha dato all'Italia, alla Puglia e a Molfetta, con un convegno, presso la Sala del Consiglio Comunale (piazza Municipio, ore 17,30) al quale parteciperanno il sindaco e personalità olimpiche e sportive di spessore nazionale e internazionale, e con una messa di suffragio celebrata presso il Duomo vecchio di Molfetta (Banchina Seminario, ore 20,00).

Giosuè Poli, componente del Comitato provinciale CONI, fu – tra l'altro - capodelegazione della squadra azzurra alle Olimpiadi di Roma del 1960 e presidente della FIDAL. Egli ha vissuto momenti di gloria dello sport italiano e, come dirigente, ha condiviso il difficile periodo post bellico e la faticosa rinascita del nostro sport. Ha saputo raccogliere unanimi consensi quando si è cimentato come scrittore saggista e direttore della rivista "Atletica" e i sui scritti sono oggi raccolti nell'Archivio Poli (presso il palazzo Fizzarotti di Bari), dichiarato di interesse nazionale.

Il Panathlon Club Molfetta intende ricordare un uomo che tanto ha dato allo sport italiano e che si è fatto portatore di quei valori che sono propri del Panathlon (fair play, cameratismo, solidarietà, sano agonismo) ed è stato uno dei più convinti sostenitori della fondazione di un club Panathlon nella nostra città (il che è avvenuto il 26 dicembre 1976).
  • duomo
Altri contenuti a tema
Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Ancora grande partecipazione all'iniziativa promossa dalla Fondazione Museo Diocesano
Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Opportunità di scoprire da vicino uno dei simboli storici e artistici di Molfetta
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.