incendio corfu
incendio corfu
Cronaca

A casa i marittimi molfettesi imbarcati sulla Norman Atlantic

Tania De Candia «Se volete conoscere un eroe vi presento mio padre»

A casa, da una manciata di ore i marittimi molfettesi imbarcati sul traghetto Norman Atlantic, al centro di una tragica disavventura al largo delle coste albanesi.
Per loro e per il loro familiari, ma anche per la città che ha seguito con trepidazione tuta la vicenda, sarà un capodanno speciale.

«Dopo tre giorni – scrive Tania, la figli di Angelo De Candia, il nostromo del traghetto - è giunto il momento di riposare serenamente. Riabbracciare papà è stato il gesto più semplice ma il più desiderato in questi giorni di angoscia, ansia, paura, agitazione. Vorrei ringraziare a nome di tutta la mia famiglia tutti coloro che ci sono stati vicini, i hanno aiutati e hanno pregato affinché il miracolo avvenisse. Ps: se volete conoscere un eroe vi presento mio padre Angelo de Candia».

Come si ricorderà, a bordo del traghetto, erano imbarcati sei componenti dell'equipaggio, Angelo De Candia, nostromo, Antonio Gadaleta, elettricista, Michele Lazzizzera, direttore di macchina, Angelo Tommaso Paniscotti, giovane di macchina, Luigi Andriani e Onofrio Fornari, operai motoristi, e, secondo fonti non ancora confermate quattro passeggeri molfettesi.

I sei componenti dell'equipaggio sono rientrati in Puglia. Stessa cosa per tre passeggeri. Resta da capire se, davvero, su quel traghetto, ci fosse un quarto passeggero molfettese e se anche lui, la speranza di tutti è questa, sia a casa come tutti gli altri.
  • traghetto
  • molfettesi
  • Norman Atlantic
Altri contenuti a tema
Francesco Cifarelli: il piccolo martire di Molfetta Francesco Cifarelli: il piccolo martire di Molfetta Una storia vera che commuove, una memoria che non deve morire
Accenture nomina Massimiliano Facchini come Responsabile Sanità e Pubblica Amministrazione per Italia, Europa Centrale e Grecia Accenture nomina Massimiliano Facchini come Responsabile Sanità e Pubblica Amministrazione per Italia, Europa Centrale e Grecia Il molfettese ha sottolineato come l’Italia rappresenti un contesto ideale per lo sviluppo di progetti innovativi
Un altro successo a Roma del molfettese Mauro Felice Ciccolella Un altro successo a Roma del molfettese Mauro Felice Ciccolella Inaugurata la Palazzina Alloggi al quartier generale Marina di Roma
Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio È stato direttore artistico della 6^ edizione di "Parco in festa" a Fiumicino
Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Subentra a Paola Briguori e resterà in carica per i prossimi 3 anni
Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi L’idea prende forma all’Institut de la Vision di Parigi, nel laboratorio il molfettese è arrivato per il suo dottorato
Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dopo aver vissuto a La Boca e Sarandí, la famiglia si stabilì definitivamente a Quilmes nel 1957
Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Il Capitano di Vascello Mauro Felice Ciccolella, originario di Molfetta, ha guidato la realizzazione della struttura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.