
80° anniversario della tragica morte delle sorelle De Bari a Molfetta
Nel tragico pomeriggio del 7 maggio 1945 il lancio di un ordigno durante un comizio
Molfetta - mercoledì 7 maggio 2025
Sono trascorsi ottant'anni dal tragico pomeriggio del 7 maggio 1945, giorno in cui persero la vita le sorelle Giacoma e Antonia De Bari. Le due bambine, vivaci e piene di allegria, erano uscite per giocare insieme ad altri coetanei, approfittando delle belle giornate che seguivano la fine della Seconda guerra mondiale, ufficialmente conclusa pochi giorni prima.
Nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 19:00, si teneva un comizio pubblico per celebrare la fine del conflitto e la sconfitta del nazifascismo. Durante la manifestazione, un ordigno fu lanciato da ignoti verso la folla radunata nei pressi del palco. L'esplosione provocò panico e numerosi feriti. Tra le vittime vi furono anche Giacoma e Antonia, colpite a morte dall'attacco.
Nonostante siano passati otto decenni, l'autore o gli autori del gesto non sono mai stati identificati, e restano tuttora ignoti i motivi di tale azione. L'attentato rappresenta una delle pagine più oscure e dolorose della storia locale, ancora avvolta nel mistero.
In occasione dell'80° anniversario, l'associazione Eredi della Storia ricorda le sorelle De Bari come simbolo di tutte le vittime innocenti della violenza e della follia bellica. La loro memoria continua a vivere come monito contro ogni forma di sopraffazione e come richiamo alla verità e alla giustizia storica.
Nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 19:00, si teneva un comizio pubblico per celebrare la fine del conflitto e la sconfitta del nazifascismo. Durante la manifestazione, un ordigno fu lanciato da ignoti verso la folla radunata nei pressi del palco. L'esplosione provocò panico e numerosi feriti. Tra le vittime vi furono anche Giacoma e Antonia, colpite a morte dall'attacco.
Nonostante siano passati otto decenni, l'autore o gli autori del gesto non sono mai stati identificati, e restano tuttora ignoti i motivi di tale azione. L'attentato rappresenta una delle pagine più oscure e dolorose della storia locale, ancora avvolta nel mistero.
In occasione dell'80° anniversario, l'associazione Eredi della Storia ricorda le sorelle De Bari come simbolo di tutte le vittime innocenti della violenza e della follia bellica. La loro memoria continua a vivere come monito contro ogni forma di sopraffazione e come richiamo alla verità e alla giustizia storica.