ANMI Molfetta
ANMI Molfetta

60° anniversario del Gruppo ANMI di Molfetta: si chiude il ciclo di eventi

Alla serata erano presenti importanti rappresentanti istituzionali e militari

Ieri presso l'Aula Consiliare "Palazzo Giovene" in Piazza Municipio a Molfetta, si è svolta una serata speciale per celebrare i 60 anni dalla fondazione del Gruppo ANMI di Molfetta (1965–2025). L'evento, patrocinato dalla Città di Molfetta e organizzato con il sostegno della Marina Militare, ha rappresentato un importante momento di riflessione sulla storia dell'associazione, rendendo omaggio a tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita.

Ad aprire l'incontro, il Lgt. Cav. Corrado Pisani, esperto di storia locale, ha guidato un coinvolgente racconto dei principali avvenimenti che hanno segnato il percorso del Gruppo, soffermandosi sulle figure dei suoi presidenti. L'intervento è stato seguito da una cerimonia solenne di consegna degli Attestati di Benemerenza della Presidenza Nazionale A.N.M.I. ai soci che hanno superato i vent'anni di iscrizione.

Alla serata erano presenti importanti rappresentanti istituzionali e militari: l'Ammiraglio di Squadra Michele De Pinto, Primo Vicepresidente Nazionale A.N.M.I., il C.F. Raffaele Muscariello, Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta, il Presidente del Gruppo ANMI di Molfetta Avv. Lamberto Piccininni e numerosi soci e simpatizzanti. La serata si è conclusa in un clima di forte appartenenza, rinnovando l'impegno collettivo nel "tenere la barra al centro", espressione simbolica dello spirito marinaro che guida il gruppo anche nelle sfide future.

Come ricordato nel primo appuntamento dei festeggiamenti tenutosi il 4 luglio con il C.F. Busonero, la fondazione del Gruppo rappresenta una rotta tracciata da chi ha creduto fortemente in questa realtà associativa.
  • ANMIG
Altri contenuti a tema
La Liberazione dalla macrostoria alla microstoria: incontro a Molfetta La Liberazione dalla macrostoria alla microstoria: incontro a Molfetta Dibattito legato ai difficili anni tra il 1943 e il 1945
Molfetta piange la scomparsa del Prof. Cav. Giuseppe Binetti Molfetta piange la scomparsa del Prof. Cav. Giuseppe Binetti Aveva 101 anni ed era sopravvissuto alla deportazione nei campi di concentramento
2 giugno: prima uscita ufficiale del commissario Mauro Passerotti 2 giugno: prima uscita ufficiale del commissario Mauro Passerotti "Massima disponibilità a collaborare con tutti". Le foto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.