Green pass
Green pass

6 agosto: da oggi green pass obbligatorio

Il possesso sarà fondamentale a Molfetta per partecipare agli eventi della Festa Patronale

Da oggi è obbligatorio il green pass per svolgere alcune attività su tutto il territorio italiano.
La decisione, ratificata a luglio, è una delle tante disposte dal Governo per contenere i contagi Covid.

Nel dettaglio il green pass dovrà comprovare l'inoculazione almeno della prima dose del vaccino oppure la guarigione dal Covid. La certificazione, tuttavia, potrà anche provare che il titolare si è sottoposto a un test molecolare o antigienico rapido con risultato negativo (con validità 48 ore).

Ma cosa si potrà fare con il green pass?
Accedere ai servizi di ristorazione per la consumazione al tavolo al chiuso; prendere parte a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi; visitare musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre oppure frequentare piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso.

Anche per sagre e fiere, convegni e congressi sarà fondamentale avere il green pass. La certificazione verde, non a caso, sarà essenziale a Molfetta per prendere parte alle iniziative legate alla Festa Patronale: infatti, ciò è stato pure ribadito dal sindaco Tommaso Minervini e dal presidente del Comitato Feste Patronali Leonardo Sirgausa nel corso della conferenza stampa di presentazione della festa dell'8 settembre.

Il green pass servirà poi per fruire di centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l'infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione, attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;

Il possesso del green pass sarà prerogativa anche per la partecipazione ai concorsi pubblici.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.