La droga sequestrata dai Carabinieri
La droga sequestrata dai Carabinieri
Cronaca

56 chilogrammi di droga trovati in un magazzino a Molfetta - VIDEO

Il carico di hashish e marijuana, per un valore superiore ai 500mila euro, è stato scoperto dai Carabinieri. Indagini per far luce sulle responsabilità

Nascosti in una cassa in legno partita dalla Spagna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno trovato 56 chilogrammi di droga. L'enorme quantitativo di droga - valore commerciale superiore ai 500mila euro - è stato sequestrato in un carico che è arrivato a Molfetta, nel magazzino di una azienda di logistica.

La scoperta del carico, avvenuta nel pomeriggio di venerdì, è stata fatta dai militari, impegnati lungo tutto il territorio dell'area metropolitana in una serie di servizi volti al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacente. Gli uomini dell'Arma - giunti in riva all'Adriatico, dove avevano qualcosa più di un sentore che potessero trovarsi stupefacenti - hanno proceduto a ispezionare il magazzino di una ditta di logistica nella zona industriale. Ditta di cui non si conosce il nome.

I militari, con il supporto di un'unità cinofila antidroga, hanno individuato vari pancali stoccati nell'area. Il fiuto di "Fighter", il cane antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, ha fatto il resto. Ed è risultato ancora una volta infallibile. Dopo essersi avvicinato nelle immediate vicinanze di alcuni pallet provenienti da diverse parti d'Italia e dall'estero - in particolare dalla Spagna -, ha cominciato a graffiare ed a mordere con insistenza una cassa in legno di grosse dimensioni.Aperto il plico, spedito dalla Spagna e diretto in provincia di Bari, i Carabinieri hanno rinvenuto all'interno, celati da numerose palline di polistirolo, diverse buste in cellophane termosaldate contenenti circa 30 chilogrammi netti di hashish e 26 chilogrammi netti di marijuana, oltre a un rilevatore di posizione GPS attivato, per un peso complessivo di oltre 56 chilogrammi: la droga è stata sottoposta a sequestro a carico di ignoti, già convalidato dalla Procura della Repubblica di Trani.

La sostanza stupefacente, inoltre, è stata già analizzata dai Carabinieri del Laboratorio della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari i quali hanno accertato, sulla base del principio attivo contenuto all'interno, che sarebbe stato possibile ricavare oltre 320mila dosi medie singole. Da una prima stima, il valore dello stupefacente posto sotto sequestro, qualora immesso sul mercato al dettaglio, si sarebbe aggirato su una cifra superiore ai 500 mila euro.

L'attività investigativa da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, però, non è affatto conclusa. Tutt'altro: sono infatti in corso ulteriori accertamenti, diretti dalla Procura della Repubblica di Trani, per fare piena luce sulle responsabilità dei vettori e sul destinatario finale del prezioso carico arrivato a Molfetta.
  • Droga Molfetta
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.