Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

48^ Settimana Sociale dei Cattolici: la Diocesi si prepara con un convegno

Martedì 10 ottobre 2017, ore 18.30 presso l'auditorium della parrocchia Madonna della rosa

Il lavoro come vocazione, opportunità, valore, fondamento di comunità e promotore di legalità. Sono le cinque "prospettive" verso cui sono chiamati a guardare i cattolici italiani, in vista della prossima Settimana sociale, che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, e che parte dal tema Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale. Il paradigma del lavoro come "impiego" si sta esaurendo con una progressiva perdita dei diritti lavorativi e sociali, in un contesto di perdurante crisi economica che coinvolge fasce sempre più ampie della popolazione. È forte quindi la necessità che quel modello di "lavoro degno", affermato dal Magistero sociale della Chiesa e dalla Costituzione italiana, trovi un'effettiva attuazione nel rispetto e nella promozione della dignità della persona umana.

In preparazione all'appuntamento di Cagliari la nostra diocesi vuole soffermarsi per una riflessione sul valore del "lavoro degno", alla base della giustizia e della solidarietà sociale che genera la vera ricchezza, la cui creazione non avviene per caso né per decreto, ma è conseguenza di uno sforzo individuale e di un impegno politico serio e solidale.

Martedì 10 ottobre 18,30 Auditorium parrocchia Madonna della Rosa – Molfetta
Introduzione: S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo diocesano
Interventi: S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente della 48a Settimana sociale dei Cattolici Italiani
Dott. Sebastiano Leo, Assessore Regionale per la Formazione e Lavoro – Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale
Moderatore: Ing. Onofrio Losito, Direttore dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro
Presentazione Progetto Policoro: Francesca Tattoli e Marialuisa Giancaspro

Sono invitati giovani, adulti, lavoratori, datori di lavoro, organizzazioni imprenditoriali e sindacali.
Prevista la diretta streaming sul sito www.diocesimolfetta.it e canali social diocesani.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.