
33 anni senza Gianni Carnicella: oggi la commemorazione a Molfetta
Consueto momento di cordoglio sul sagrato della chiesa di san Bernardino
Molfetta - lunedì 7 luglio 2025
Sono passati 33 anni da quel tragico 7 luglio 1992, quando Molfetta fu scossa dall'omicidio del suo sindaco, Gianni Carnicella, assassinato mentre tentava di difendere la legalità in un contesto sociale e politico sempre più complesso. Era un pomeriggio torrido, e alle 14:30, sul sagrato della chiesa di San Bernardino, un colpo di pistola pose fine alla sua vita, lasciando la città sgomenta.
Aveva soltanto 43 anni, ma già alle spalle una vita dedicata all'impegno civile e alla difesa dei valori democratici. Il suo sacrificio, emblema di una politica guidata da ideali profondi, continua ancora oggi a interrogare le coscienze e a ispirare chi crede nella giustizia. La commemorazione ufficiale si svolgerà oggi proprio nel luogo in cui fu ucciso. Tuttavia, la famiglia Carnicella ha deciso di non partecipare, come gesto di protesta nei confronti dell'inchiesta sugli appalti pubblici che ha coinvolto l'amministrazione comunale attuale.
Il ricordo di Gianni Carnicella sarà rinnovato anche dopodomani durante un incontro pubblico organizzato dal Presidio Libera, che si terrà nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico. All'iniziativa prenderanno parte il Procuratore di Bari, Roberto Rossi, e Michele Abbaticchio, vicepresidente di Avviso Pubblico, la rete che sostiene gli enti locali nella lotta contro le infiltrazioni criminali.
Aveva soltanto 43 anni, ma già alle spalle una vita dedicata all'impegno civile e alla difesa dei valori democratici. Il suo sacrificio, emblema di una politica guidata da ideali profondi, continua ancora oggi a interrogare le coscienze e a ispirare chi crede nella giustizia. La commemorazione ufficiale si svolgerà oggi proprio nel luogo in cui fu ucciso. Tuttavia, la famiglia Carnicella ha deciso di non partecipare, come gesto di protesta nei confronti dell'inchiesta sugli appalti pubblici che ha coinvolto l'amministrazione comunale attuale.
Il ricordo di Gianni Carnicella sarà rinnovato anche dopodomani durante un incontro pubblico organizzato dal Presidio Libera, che si terrà nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico. All'iniziativa prenderanno parte il Procuratore di Bari, Roberto Rossi, e Michele Abbaticchio, vicepresidente di Avviso Pubblico, la rete che sostiene gli enti locali nella lotta contro le infiltrazioni criminali.