Rifiuti in contrada San Pancrazio
Rifiuti in contrada San Pancrazio

3 milioni di euro dalla Regione per i rifiuti. Molfetta è assente

La città non compare nella lista dei Comuni che hanno inoltrato istanza. Presenti Bisceglie, Terlizzi e Trani

Ammonta in tutto a 3 milioni di euro il finanziamento stanziato dalla Regione Puglia, con Deliberazione n. 493 del 27 marzo 2018 della Giunta Regionale, a sostegno dei Comuni pugliesi nella lunga e dura battaglia contro l'abbandono dei rifiuti e la città di Molfetta è tra le grandi assenti in graduatoria.

Il bando – "Avviso pubblico rivolto ai Comuni pugliesi per la presentazione di domande di finanziamento per interventi di rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche. L.r. 67 del 29.12.2017. art. 12." – approvato con la DD. n. 116 del 24 maggio 2018 e a cui si poteva accedere entro il 2 luglio 2018, termine ultimo per la presentazione delle istanze, prevedeva la modalità a sportello unitamente a una graduatoria per determinare l'ammissione al finanziamento.

30 infatti era la soglia minima dei punti determinabili a seconda di tre parametri: percentuale di cofinanziamento; percentuale di raccolta differenziata superiore al 40%; soluzioni "smart city" volte alla "segnalazione in tempo reale, anche da parte del cittadino, di situazioni di degrado ambientale sul territorio mediante l'uso di applicazioni mobili che alimentino un archivio centralizzato con siti segnalati e con foto georeferenziate".

Questo quanto si legge anche della determina con cui viene pubblicata, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 101 del 2/8/2018, la graduatoria delle città ammesse al finanziamento e quelle escluse per trascorsi termini di presentazione, mancato raggiungimento della soglia dei 30 punti o semplicemente esaurimento delle risorse economiche messe a disposizione.

Tra le città limitrofe e non che sono riuscite ad aggiudicarsi il finanziamento vi sono Bisceglie e Terlizzi, ma anche Trani, Andria e piccoli comuni come Bitetto e Binetto. Da notare altresì la fitta presenza di piccoli e grandi comuni salentini che hanno colto questa occasione al contrario di Molfetta che, sebbene sulla carta sembrerebbe avere tutte le carte in regola per accedere al finanziamento, rimane la grande esclusa. Tuttavia di questa auto-esclusione non si conoscono le motivazioni.
  • rifiuti abbandonati
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
G7 in Puglia: il prof. Pisani e gli studenti dell'Alberghiero di Molfetta per il catering Media Center G7 in Puglia: il prof. Pisani e gli studenti dell'Alberghiero di Molfetta per il catering Media Center Presenti oltre 1700 giornalisti e operatori di tutto il mondo
Oggi ultimo giorno del G7. I vescovi di Puglia: «C'è bisogno di speranza» Oggi ultimo giorno del G7. I vescovi di Puglia: «C'è bisogno di speranza» Il messaggio ai Capi di Stato presenti a Borgo Egnazia
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale Con 19 voti favorevoli, 30 contrari e due assenti, è stata respinta la mozione di sfiducia presentata dal centrodestra
La Corte Costituzionale conferma: è legittimo il blocco triennale della pesca dei ricci di mare La Corte Costituzionale conferma: è legittimo il blocco triennale della pesca dei ricci di mare Soddisfazione da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
La Regione finanzia un progetto pilota per il disagio giovanile a Molfetta La Regione finanzia un progetto pilota per il disagio giovanile a Molfetta Minervini: «Ringrazio il consigliere regionale Saverio Tammacco per l'operato»
Approvato l'avviso per il Reddito di dignità: presentazione domande entro il 5 gennaio 2024 Approvato l'avviso per il Reddito di dignità: presentazione domande entro il 5 gennaio 2024 I cittadini ammessi percepiranno un contributo di 500 euro al mese, previa sottoscrizione del Patto di inclusione
Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Sottoscrizione da parte dei Comuni di ambito oltre che dalla Asl
La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi Approvata la delibera per la promozione e il supporto del servizio
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.