aprile
aprile

25 aprile: il programma delle celebrazioni

Targa dedicata a Graziano Fiore in Piazza Paradiso. Poi omaggio al Monumento ai Caduti.

Quest'anno in occasione del 25 aprile l'amministrazione vuole arricchire di valore aggiunto le manifestazioni per il 71° Anniversario della Liberazione, ricordando una giovane vittima del fascismo.

Alle 9.30 l'appuntamento è in piazza Paradiso n. 5 per scoprire la "pietra di inciampo" dedicata a Graziano Fiore, figlio di Tommaso Fiore che fu docente nel Liceo di Molfetta degli anni più oscuri del fascismo e testimone coraggioso di democrazia e liberà. Graziano Fiore, che visse col padre a Molfetta, fu vittima dell'aggressione fascista al corteo degli studenti universitari che manifestavano a Bari il 28 luglio 1943 per la caduta della dittatura.
La piastrella artistica si aggiunge al percorso iniziato in occasione della Giornata della Memoria 2016, durate la quale sono state apposte le prime due "pietre di inciampo" in onore di Tommaso Fiore e Gaetano Salvemini.

Alle 10.15 dal Comando della Polizia Municipale partirà poi il corteo con le autorità civili, militari, le associazioni combattentistiche che percorrerà via S. Angelo, girerà su Corso Dante verso la Villa Comunale, luogo in cui alle 10.45 è prevista la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti e il saluto istituzionale del Sindaco Paola Natalicchio.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.