Resistenza e Resistenze
Resistenza e Resistenze

25 Aprile: dibattiti e arte al “Festival resistenza e resistenze”

Sabato un corteo “non istituzionale” per ricordare la Liberazione

Fino al 26 Aprile 2015 Molfetta torna ad essere crocevia di riflessioni e di lotte sociali provenienti da diversi parti d'Italia. Da Bologna, Milano, Arezzo, Lecce, Bari. Ma anche dal Kurdistan grazie alla seconda edizione del "Festival Resistenza e Resistenze" organizzato dalla rete antifascista locale.

Nel corso delle giornate di riflessione si parlerà di situazione internazionale, resistenze popolari, neofascismi, autorganizzazione, conflitto sociale, repressione, ma anche di antispecismo ed animlismo. Oltre che di Expo 2015, l'esposizione mondiale che prenderà il via a Milano il primo maggio. A confrontarsi in assemblee - dibattito saranno docenti universitari, esperti dei vari settori rappresentanti dei movimenti. Saranno protagonisti anche diversi linguaggi artistici, quali il teatro, la poesia, la musica, il cinema. Non mancheranno i momenti di convivialità come la cena sociale che si terrà in una delle più belle piazze molfettesi qual è Piazza Delle Erbe nel Rione Catacombe, oppure la Fiera della Autoproduzioni che sarà allestita in Piazza Municipio. Momento clou naturalmente sarà il 25 aprile giornata in cui si snoderà per le vie cittadine, come da tradizione cittadina ormai da circa 10 anni, il corteo "non istituzionale".
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Turtur nel Centro Storico di Molfetta, tranne la proiezione del film "Camicie Verdi" ed il concerto degli Antidigos e degli Radsters, che si terranno presso Le Macerie Baracche Ribelli, Zona Industriale di Molfetta.

«Nonostante la decisione dell'amministrazione comunale di non sostenere economicamente il Festival – si legge in una nota degli organizzatori – la "Rete Antifascista Molfettese" ha deciso ugualmente di proseguire il percorso iniziato lo scorso anno, con l' obiettivo di far si che il 25 Aprile non sia una semplice celebrazione retorica. Il percorso iniziato dai partigiani non è mai terminato. Crediamo che questa giornata sia l'occasione per approfondire tematiche e resistenze del presente, troppo spesso volontariamente taciute o travisate».
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.