don Tonino Bello
don Tonino Bello
Chiesa locale

21 novembre 1982: don Tonino Bello arriva a Molfetta

Trentacinque anni fa l'ingresso del Pastore nella Diocesi

Ci sono date scolpite nella memoria collettiva che segnano irrimediabilmente la storia di una città e, a distanza di anni, entrano anche nella Storia, quella con la esse maiuscola.

Il 21 novembre è una di queste.

Il 21 novembre 1982, infatti, don Tonino Bello fece il suo ingresso nella Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi per la prima volta. E' il primo incontro con un popolo che si innamorerà del suo Pastore all'istante.

Trentacinque anni sono passati da allora e del prete di Alessano, prossimo alla Santificazione, in città è vivo il ricordo più che mai.
Nelle foto e nelle immagini immancabili in ogni casa, nelle omelie dei parroci alla Domenica, nella Casa a lui dedicata dove la Caritas dà ristoro e un tetto a chi è in difficoltà, in una scuola professionale a lui dedicata che è anche polo della legalità sul territorio.

La storia tra don Tonino e la "sua" Diocesi era iniziata, tuttavia, qualche mese prima. Era il 10 agosto 1982 quando fu eletto Vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi. Oltre un mese dopo, esattamente il 30 settembre, lo divenne anche per Ruvo di Puglia.

Nelle Chiese il 19 settembre 1982 arrivò una lettera. A sua firma.
«Il Signore mi manda in mezzo a voi perché mi metta a camminare alla Sua sequela, cadenzando il mio passo col vostro, che so agile e spedito. Sulla via ci aiuteremo a vicenda. Spartiremo il pane e la tenda. Anzi, faremo in modo che la nostra tenda e il nostro pane siano disponibili per quanti, dispersi o sbandati, incontreremo nel viaggio. Ancora non conosco i vostri volti, però stringo egualmente la mano di tutti, non solo di voi credenti, ma anche di coloro che, pur non condividendo le nostre speranze cristiane, sperimentano come noi la durezza della strada e si impegnano perché la loro vita e quella degli altri sia più degna dell'uomo. Ma non è già questa una speranza cristiana?» (passi tratti dal sito postulazionedontonino.it).
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.