Bandiere a lama scotella
Bandiere a lama scotella
Politica

170 mila Euro in arrivo a Molfetta per l'efficientamento energetico e la mobilità sostenibile

Fondi in arrivo grazie alla "Norma Fraccaro"

Il Comune di Molfetta si appresta a incassare 170 mila Euro per l'efficientamento energetico di opere pubbliche come previsto dalla cosiddetta "Norma Fraccaro", dal cognome del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro.
I fondi potranno essere impiegati per l'illuminazione pubblica e l'energia rinnovabile all'interno degli edifici pubblici o per la loro messa in sicurezza ma anche per progetti relativi alla mobilità sostenibile.

Molfetta non sarà l'unico Comune del circondario a beneficiare della norma. Oltre 100 mila Euro saranno destinati anche a Giovinazzo, a Corato e Bisceglie, Terlizzi e Ruvo di Puglia.
Soddisfatti i membri delle Commissioni Bilancio, Finanze e Attività Produttive della Camera del Movimento 5 Stelle, nonché della parlamentare di Giovinazzo, Francesca Galizia.
«Si tratta - hanno affermato - di un piano straordinario dopo anni di tagli e austerità targati PD, che hanno visto gli investimenti pubblici crollare al minimo storico».

«Grazie a queste risorse aggiuntive – hanno proseguito – i Comuni potranno realizzare anche investimenti per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio pubblico. Un intervento che, insieme ai 400 milioni già stanziati in favore dei piccoli Comuni e al piano ProteggItalia da 11 miliardi varato dal Presidente Conte, rappresenta una grandissima opportunità per avviare quel grande piano di messa in sicurezza del territorio che l'Italia aspetta da anni».
I fondi sono vincolati e le opere dovranno partire entro il 15 ottobre di quest'anno, pena la perdita del beneficio economico per le Amministrazioni che si dimostreranno inerti
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.