Piano vaccini: per la Puglia 1,5 milioni di dosi per il mese di giugno
Più della metà saranno del vaccino Pfizer
martedì 18 maggio 2021
13.54
Nel mese di giugno potrà ulteriormente accelerare la campagna vaccinale anti-Covid in Puglia: secondo quanto riportato nel piano di consegne, delle 20 milioni di dosi di vaccini sono in arrivo nel prossimo mese in Italia e, di questi, un milione e mezzo sono riservati alla nostra regione. La conferma è arrivata anche dal direttore del dipartimento Salute della Regione, Vito Montanaro, durante l'audizione in III commissione sanità convocata per fare il punto sulla campagna vaccinale e il coinvolgimento dei medici di medicina generale.
Oltre la metà, circa 800mila dosi, saranno consegnate dalla Pfizer, e con queste "potranno essere incentivate le consegne ai medici di base", ha aggiunto Montanaro in commissione. Intanto in Puglia negli ultimi giorni, secondo i dati registrati sul sito del ministero della Salute, sono arrivate 19.500 dosi di AstraZeneca e 10.600 di Johnson&Johnson (in tutti e due i casi venerdì 14 maggio); il giorno prima ancora una fornitura di AstraZeneca con 50mila dosi; mentre il 12 sono arrivate 141.570 di Pfizer.
La campagna vaccinale attualmente ha raggiunto almeno con una dose il 35 per cento della popolazione residente nel Barese, in particolare le categorie prioritarie: ultraottantenni (89%), over 70 (87%), over 60 (75%) e cinquantenni (30%). Importante continua ad essere il contributo offerto dai medici dell'assistenza primaria, che hanno effettuato 119.369 vaccinazioni, in studio medico, a domicilio oppure in sede ASL, in favore di soggetti fragili, vulnerabili per patologia ed età, nonché caregiver e familiari conviventi.
"Stiamo procedendo a richiamare attivamente gli ultimi soggetti fragili non ancora vaccinati - spiega il Dg Antonio Sanguedolce - abbiamo fornito gli elenchi ai medici di Medicina generale per verificare ogni singolo caso e chiamare ogni singolo paziente con l'obiettivo di completare nei prossimi giorni la categoria. Tenendo presente – aggiunge Sanguedolce - che in ogni hub e/o centro vaccinale aziendale i fragili continuano ad avere la priorità assoluta per la vaccinazione".
Oltre la metà, circa 800mila dosi, saranno consegnate dalla Pfizer, e con queste "potranno essere incentivate le consegne ai medici di base", ha aggiunto Montanaro in commissione. Intanto in Puglia negli ultimi giorni, secondo i dati registrati sul sito del ministero della Salute, sono arrivate 19.500 dosi di AstraZeneca e 10.600 di Johnson&Johnson (in tutti e due i casi venerdì 14 maggio); il giorno prima ancora una fornitura di AstraZeneca con 50mila dosi; mentre il 12 sono arrivate 141.570 di Pfizer.
La campagna vaccinale attualmente ha raggiunto almeno con una dose il 35 per cento della popolazione residente nel Barese, in particolare le categorie prioritarie: ultraottantenni (89%), over 70 (87%), over 60 (75%) e cinquantenni (30%). Importante continua ad essere il contributo offerto dai medici dell'assistenza primaria, che hanno effettuato 119.369 vaccinazioni, in studio medico, a domicilio oppure in sede ASL, in favore di soggetti fragili, vulnerabili per patologia ed età, nonché caregiver e familiari conviventi.
"Stiamo procedendo a richiamare attivamente gli ultimi soggetti fragili non ancora vaccinati - spiega il Dg Antonio Sanguedolce - abbiamo fornito gli elenchi ai medici di Medicina generale per verificare ogni singolo caso e chiamare ogni singolo paziente con l'obiettivo di completare nei prossimi giorni la categoria. Tenendo presente – aggiunge Sanguedolce - che in ogni hub e/o centro vaccinale aziendale i fragili continuano ad avere la priorità assoluta per la vaccinazione".