Ricognizione subacquea nel circondario marittimo di Molfetta

Azione voluta dalla Capitaneria di Porto per monitorare la pulizia dei fondali

giovedì 30 gennaio 2020 16.28
Nelle giornate di oggi e domani sono previste delle ricognizioni subacquee sancite dalla Capitaneria di Porto di Molfetta per un attento monitoraggio del circondario marittimo di Molfetta.

Come illustrato nell'albo pretorio del Comune, preso atto del recupero di alcune reti da pesca abbandonate lungo il litorale molfettese e viste le comunicazioni dei punti di rinvenimento delle reti abbandonate effettuate dall'associazione Poseidon Blu Team e dal Nucleo Sub di Molfetta, è stato predisposto questo intervento che in questi due giorni vedrà impegnati il 1° Nucleo Sub della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto.

I sommozzatori effettueranno immersioni subacquee nell'ambito del circondario marittimo di Molfetta a fini di ricognizione e di eventuale recupero di reti da pesca abbandonate. Negli specchi acquei interessati dalle immersioni sopra descritte è vietata ogni diversa attività di superficie e subacquea. Durante le operazioni è fatto obbligo a tutte le unità di navigare mantenendosi a distanza di sicurezza di almeno 100 (cento) metri e ad una velocità prudenziale non superiore a 3 (tre) nodi, ponendo la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dalle unità impegnate nell'attività in oggetto.

I contravventori alla presente Ordinanza, oltre che essere civilmente responsabili dei danni che dovessero derivare a persone e/o cose, incorreranno, sempre che il fatto non costituisca un più grave reato, nelle sanzioni previste dagli articoli 1231 e 1164 del Codice della Navigazione nonché dall'art. 53 D.Lgs 171/2005.