Minervini: «Stiamo adottando strategie per far girare l'economia di Molfetta»
Il sindaco invita a fare shopping nelle attività di vicinato
venerdì 29 maggio 2020
16.20
Con la nuova iniziativa sperimentale introdotta dal Comune, spendendo almeno 40 euro in un negozio si riceverà un voucher di 20 euro, da utilizzare in un altro esercizio di prossimità, ma non nei centri commerciali: questa è la novità emerse nell'incontro odierno tra l'amministrazione e i rappresentanti degli esercenti locali, per studiare nuove strategie in favore della ripresa economica locale dopo l'emergenza Coronavirus.
Il sistema virtuoso dei voucher per dare liquidità al commercio cittadino è stato presentato dal sindaco Tommaso Minervini che ha poi commentato le finalità di questa azione: «Questo sistema dei voucher - spiega il primo cittadino - è utilissimo a far girare l'economia e dare la liquidità necessaria ai protagonisti del commercio locale. Non si tratta di 50mila euro dati a fondo perduto, come una mancia. L'obiettivo è generare almeno 200mila euro di acquisti in poche settimane».
«Invito tutti i molfettesi quindi a fare shopping nella propria città - conclude Minervini - e nel frattempo, in tempi brevissimi, abbiamo già concesso i permessi per poter ampliare le aree esterne per la ristorazione del 100%. Questi esercenti avranno gratuitamente l'occupazione del suolo pubblico fino a fine ottobre».
Il sistema virtuoso dei voucher per dare liquidità al commercio cittadino è stato presentato dal sindaco Tommaso Minervini che ha poi commentato le finalità di questa azione: «Questo sistema dei voucher - spiega il primo cittadino - è utilissimo a far girare l'economia e dare la liquidità necessaria ai protagonisti del commercio locale. Non si tratta di 50mila euro dati a fondo perduto, come una mancia. L'obiettivo è generare almeno 200mila euro di acquisti in poche settimane».
«Invito tutti i molfettesi quindi a fare shopping nella propria città - conclude Minervini - e nel frattempo, in tempi brevissimi, abbiamo già concesso i permessi per poter ampliare le aree esterne per la ristorazione del 100%. Questi esercenti avranno gratuitamente l'occupazione del suolo pubblico fino a fine ottobre».