Liberatorio Politico: Ancora un omicidio nella notte

Il movimento invita a un incontro sulla sicurezza in città

lunedì 28 novembre 2016 8.11
Ancora un omicidio nella notte. Siamo stufi dei "futili motivi", si convochi il "Comitato Comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali"

Dopo l'omicidio di Fiore Alfredo, del 13 marzo 2014, su cui è calato un silenzio assordante, ieri notte in città si è consumata un'altra esecuzione mafiosa. Questa volta a cadere sotto i colpi di una mano assassina è stato il pluripregiudicato Andriani Antonio, già condannato in Corte D'Appello, nel 1998, a 22 anni di reclusione per spaccio di ingenti quantità di eroina e cocaina. La sua esecuzione non è stata plateale come quella di Fiore Alfredo, ma chi gli ha sparato ha voluto sicuramente lanciare un messaggio chiaro. Assistiamo da parecchi mesi ad una riorganizzazione sul territorio delle stesse famiglie malavitose, che hanno tenuto in scacco Molfetta negli anni '90. In città è tornata la droga e tanti altri interessi che girano intorno al malaffare. I recenti arresti, atti intimidatori, sequestri di beni, apertura di locali in cui si gioca d'azzardo e la penetrazione di interessi criminali esterni ci preoccupano non poco.

Ma quello che ci inquieta, ancora una volta, è il modo in cui si liquida questi gravi episodi usando le consuete motivazioni del delitto passionale o dei futili motivi. Paradossalmente vogliamo rispondere, a chi pensa che in questa città tutto vada bene e che sia una città tranquilla, che sono proprio i futili motivi a preoccuparci. Se per "futili motivi" o per "passione" si spara un colpo alla testa di una persona, non osiamo immaginare se ci fossero gravi motivi o altri interessi criminali, cosa potrebbe accadere a Molfetta. E' da 24 anni, dall'omicidio Carnicella, che sentiamo questo ritornello dei futili motivi, ora basta!

Dopo alcuni incontri con il commissario Passerotti e vice commissaria, abbiamo già espresso le nostre preoccupazioni e il 24 novembre scorso, con la nota n.65995, abbiamo sollecitato la convocazione del "Comitato Comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali". In attesa di riscontri positivi da parte del Commissario convochiamo la cittadinanza per un'assemblea straordinaria sulla situazione dell'ordine pubblico e sicurezza, per Martedì 29 novembre, presso la sede del LIBERATORIO Politico in via Campanella 50, alle ore 19.00.

Movimento Liberatorio Politico