Il 2021: la politica e lo sport in primo piano. Col Covid
365 giorni tutti da raccontare sulle pagine di MolfettaViva
venerdì 1 gennaio 2021
La politica e lo sport saranno senza ombra di dubbio la regina e il re dell'informazione che attende Molfetta nei 365 giorni appena iniziati.
Ma non solo. Della vita tutta della città.
La politica inizia il 2021 attendendo l'esito della verifica politico - amministrativa iniziata a novembre e che, secondo le intenzioni di molti, avrebbe dovuto concludersi entro il 31 dicembre 2020.
Ma così non è stato.
Dunque il 2021 sarà l'anno che decreterà se e come Tommaso Minervini continuerà ad essere sindaco di Molfetta fino al 2022, anno della fine del mandato e delle nuove elezioni comunali.
Perciò, a prescindere, il 2021 sarà anche l'anno delle alleanze in vista della tornata elettorale ormai di fatto imminente.
Lo sport sarà anche protagonista.
C'è da seguire la cavalcata della Molfetta Calcio in serie D ma le soddisfazioni maggiori potrebbero aversi dal calcio a 5 maschile e femminile.
Le Aquile Molfetta e la Femminile Molfetta sono prime in classifica e puntano a vincere rispettivamente la serie B e la serie A2 per essere promosse in A2 e in A: il double sarebbe l'apoteosi per la disciplina in città, disciplina che si confermerebbe la prima in assoluto visto il livello delle categorie.
In attesa poi della pallavolo e del basket che attendono soprattutto decisioni governative.
Lo sport sarà protagonista anche con le infrastrutture: dovrebbe, infatti, essere deciso il futuro della piscina comunale al netto della procedura di concordato preventivo richiesta dalla Sport Management, aggiudicataria della gestione, come dovrebbe essere concluso l'iter per l'inizio dei lavori dei nuovi impianti o il completamento di quelli esistenti mentre lo stadio d'atletica aprirà le proprie porte al gotha dello sport.
Per la cultura e lo spettacolo attenzione al nuovo album di Caparezza ma soprattutto alla partecipazione di Gio Evan al Festival di Sanremo 2021 mentre in autunno dovrebbe essere trasmessa in prima serata su Rai1 la fiction girata a Molfetta con protagonisti Marco Bocci e Violante Placido per la regia di Cinzia TH Torrini.
Per la cronaca sicuramente c'è attesa per l'esito della denuncia sporta dal Sindaco a proposito dei roghi d'auto ma anche circa il prosieguo del procedimento penale condotto dalla Procura di Trani sul caso "appaltopoli" al Comune di Molfetta.
Sullo sfondo il Covid. E quanto ancora inciderà sulle nostre vite.
Ma non solo. Della vita tutta della città.
La politica inizia il 2021 attendendo l'esito della verifica politico - amministrativa iniziata a novembre e che, secondo le intenzioni di molti, avrebbe dovuto concludersi entro il 31 dicembre 2020.
Ma così non è stato.
Dunque il 2021 sarà l'anno che decreterà se e come Tommaso Minervini continuerà ad essere sindaco di Molfetta fino al 2022, anno della fine del mandato e delle nuove elezioni comunali.
Perciò, a prescindere, il 2021 sarà anche l'anno delle alleanze in vista della tornata elettorale ormai di fatto imminente.
Lo sport sarà anche protagonista.
C'è da seguire la cavalcata della Molfetta Calcio in serie D ma le soddisfazioni maggiori potrebbero aversi dal calcio a 5 maschile e femminile.
Le Aquile Molfetta e la Femminile Molfetta sono prime in classifica e puntano a vincere rispettivamente la serie B e la serie A2 per essere promosse in A2 e in A: il double sarebbe l'apoteosi per la disciplina in città, disciplina che si confermerebbe la prima in assoluto visto il livello delle categorie.
In attesa poi della pallavolo e del basket che attendono soprattutto decisioni governative.
Lo sport sarà protagonista anche con le infrastrutture: dovrebbe, infatti, essere deciso il futuro della piscina comunale al netto della procedura di concordato preventivo richiesta dalla Sport Management, aggiudicataria della gestione, come dovrebbe essere concluso l'iter per l'inizio dei lavori dei nuovi impianti o il completamento di quelli esistenti mentre lo stadio d'atletica aprirà le proprie porte al gotha dello sport.
Per la cultura e lo spettacolo attenzione al nuovo album di Caparezza ma soprattutto alla partecipazione di Gio Evan al Festival di Sanremo 2021 mentre in autunno dovrebbe essere trasmessa in prima serata su Rai1 la fiction girata a Molfetta con protagonisti Marco Bocci e Violante Placido per la regia di Cinzia TH Torrini.
Per la cronaca sicuramente c'è attesa per l'esito della denuncia sporta dal Sindaco a proposito dei roghi d'auto ma anche circa il prosieguo del procedimento penale condotto dalla Procura di Trani sul caso "appaltopoli" al Comune di Molfetta.
Sullo sfondo il Covid. E quanto ancora inciderà sulle nostre vite.