Covid, da domani scuole chiuse in Puglia: i dati dell'epidemia tra i banchi

In un mese circa 600 contagi tra studenti e personale scolastico

giovedì 29 ottobre 2020
Nella serata di ieri è arrivata l'ordinanza regionale a firma di Michele Emiliano per arginare ulteriormente l'epidemia di Covid-19 in Puglia: gli oltre 700 casi registrati ieri hanno spinto il presidente della Regione a stabilire la chiusura delle scuole di ogni ordine a grado (esclusa solo la scuola dell'infanzia) da domani 30 ottobre fino al 24 novembre.

Lo stesso Emiliano ha fornito alcuni dati per legittimare la propria decisione: «Sono almeno 286 le scuole pugliesi toccate da casi Covid. Tutto questo in un solo mese di apertura e nonostante in Puglia la scuola sia iniziata il 24 settembre, ben 17 giorni dopo altre regioni. I dati ci dicono che sono almeno 417 gli studenti risultati positivi e 151 i casi positivi tra docenti e personale scolastico. Questa decisione tiene conto anche dell'appello dei pediatri pugliesi. Ci auguriamo che i dati epidemiologici consentano al più presto il ritorno alla didattica in presenza».

«I contagi fra i banchi - ha spiegato l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco - hanno portato a migliaia di persone in isolamento fiduciario di almeno 10 giorni per contatto stretto, con tutti i disagi a carico delle famiglie specie quando sono i più piccoli a essere messi in quarantena. Ma significa anche migliaia di ore di lavoro per gli operatori dei dipartimenti di prevenzione, perché devono effettuare i tamponi, la sorveglianza sanitaria e le attività di tracciamento, a cui si aggiunge l'enorme carico di lavoro dei laboratori per l'analisi dei tamponi. Inoltre gli studi dei pediatri nelle ultime settimane sono stati presi d'assalto dalle centinaia di genitori che avevano bisogno dei certificati per la riammissione a scuola».

Anche la città di Molfetta ha visto diversi casi di contagio negli istituti scolastici e per questo si auspica che questa ordinanza regionale possa portare benefici non solo a livello locale ma anche nel resto della Puglia.