Enrico Fabbri
Enrico Fabbri
Basket

Virtus Basket Molfetta, si presenta coach Fabbri: «Sfida entusiasmante, sono carico»

Intervista al nuovo tecnico della squadra biancazzurra verso la prossima Serie B interregionale

Il progetto di crescita della Virtus Basket Molfetta prosegue ed entra nel vivo nella stagione che ci si appresta a vivere. Un progetto che, sicuramente non nasce oggi, ma almeno due anni fa in concomitanza con quello stesso rinnovamento della dirigenza biancoazzurra, in grado di riportare la società presieduta da Andrea Bellifemine laddove merita di essere.

Due campionati disputati da assoluta protagonista e coronati da una promozione in Serie B Interregionale e da una promozione in Serie B Nazionale sfiorata. In contemporanea al lavoro svolto per l'affermazione sportiva e la crescita d'immagine del club, il progetto prevedeva l'avviamento di un precorso teso alla valorizzazione dei giovani; L'avvio dei corsi di minibasket è stata la prima pietra posta in tal senso e, la collaborazione lo scorso anno con altre società, ha dato il via alla nascita anche di un settore giovanile, iscrivendo una squadra U15 al campionato FIP di categoria sotto il brand Virtus. Adesso è giunto il momento di intensificare la promozione della cosiddetta "linea verde" aumentando a 2 i campionati giovanili, inserendo dunque un U17 e avviando per la prima squadra una constante e prevalente presenza di giovani talenti.

Dunque, già a partire da questa stagione sarà possibile vedere una Virtus con un roster composto prevalentemente da giovani promettenti per una squadra che guarda sempre più verso il futuro, in perfetta linea con quelle che sono le norme federali sempre più stingenti in termini di presenze ed inserimenti di under nei roster e nelle competizioni agonistiche. Per proseguire questo importante rinnovamento, occorre l'impegno e l'esperienza di tutto lo staff tecnico della Virtus Basket Molfetta a partire dal nuovo coach, Enrico Fabbri, fortemente voluto dal Presidente Bellifemine e già entusiasta del nuovo ambiente, pronto a tuffarsi nella nuova avventura biancoazzurra. Dopo le prime dichiarazioni in fase di presentazione, il nuovo tecnico della Virtus, in un'intervista rilasciata, ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a sposare il progetto biancoazzurro.

Da Bisceglie a Molfetta, due città molto vicine, separate da soli 10 km, entrambe con grandi tradizioni cestistiche e con una tifoseria "passionale". Coach, quali sono i motivi che l'hanno spinta ad accettare la guida tecnica della Virtus Basket Molfetta?
"Quella che partirà a breve sarà sicuramente una bella avventura e una sfida entusiasmante. Molfetta è una città che ho sempre apprezzato e a cui sono stato sempre molto vicino ad approdare, ma, per un motivo o l'altro, questo non è mai avvenuto. E' indubbio che a me piacciono le piazze "calde" , un pubblico che partecipa e trascina alle vittorie i propri ragazzi. La passione verso questa disciplina di tutta la dirigenza Virtus è qualcosa di incredibile e questo mi ha portato, da subito, ad abbracciare il progetto del Presidente Bellifemine. Sono sicuro che insieme ci divertiremo e faremo bene".

Il progetto avviato dalla dirigenza biancoazzurra negli ultimi anni ha portato al raggiungimento di risultati davvero molto importanti. In quale prospettiva vede la stagione 2024/2025?
"Molfetta è abituata ad avere squadre di alto livello e nelle ultime due stagioni Sergio Carolillo è stato molto bravo a saper miscelare i giocatori che ha avuto a sua disposizione, creando un gioco a tratti spettacolare. Al momento questa Virtus è un cantiere aperto ed è ancora presto per dire che squadra sarà. Sul mercato stiamo effettuando delle scelte, ma è chiaro che quest'anno dobbiamo cercare di essere oculati in ogni minimo aspetto".

Al di là di quella che sarà la composizione del roster, che tipo di gioco vedremo con lei alla guida tecnica della Virtus 2024/2025?
"Al momento posso dirvi solo che le mie sono squadre intense, che mettono agonismo e che lottano su ogni pallone. Per il resto aspettiamo di avere una definizione del roster per poi mettere a punto il sistema di gioco e capire dove puntare".

Quale è il suo punto di vista circa la volontà della Società di puntare su una squadra composta in prevalenza da giovani?
"Ritengo che sia una scelta giusta ed oculata, perfettamente in linea con quella che è la situazione del basket italiano di questo momento. Investire nel futuro dei giovani fa parte del percorso di crescita di una società. Non tralasciamo il fatto che tutte le società oggi sono costrette a fare i conti con i costi elevati di questa disciplina, considerati a trecentosessanta gradi, e che spesso ne condizionano e ne compromettono la sopravvivenza. Ed ecco che la scelta di puntare su una "linea verde" potrebbe realmente rivelarsi vincente in termini di prospettiva futura".

Che messaggio si sente di rivolgere ai tifosi virtussini in questo momento?
"Un messaggio molto semplice: quello di continuare a rimanere vicini a questa squadra come fatto negli anni passati, continuando a riempire il palazzetto, trasformandolo in un ambiente magico. Il pubblico dovrà essere quel sesto uomo in campo in grado di trascinare la squadra sino alla vittoria. So bene che il pubblico di Molfetta sa fare questo ed è uno dei motivi per cui ho scelto di allenare questa squadra".
  • Virtus Basket Molfetta
Altri contenuti a tema
Virtus Basket Molfetta: Georgi Sirakov ancora in biancazzurro Virtus Basket Molfetta: Georgi Sirakov ancora in biancazzurro La società ha scelto di rinnovare la fiducia nel proprio capitano
Il giovane Mamadou Senghor giunge alla corte della Virtus Basket Molfetta Il giovane Mamadou Senghor giunge alla corte della Virtus Basket Molfetta Ancora un altro rinforzo biancazzurra. Arriva dall'Olimpia Legnaia di Firenze
La Virtus Basket Molfetta si assicura le prestazioni dei giovanissimi Eoin Thomas Potito e Bruno Delins La Virtus Basket Molfetta si assicura le prestazioni dei giovanissimi Eoin Thomas Potito e Bruno Delins Il General Manager Mezzina:« La loro voglia di emergere sarà da stimolo per la Virtus Basket Molfetta»
Virtus Basket Molfetta nel girone F di Serie B2: ecco le avversarie Virtus Basket Molfetta nel girone F di Serie B2: ecco le avversarie La Federazione ha raggruppato squadre provenienti da Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata
Marco Annese ritorna nella Virtus Basket Molfetta Marco Annese ritorna nella Virtus Basket Molfetta Il general manager Mezzina: «La sua seria applicazione sarà da stimolo per tutto il gruppo»
Davide Mezzina torna a rivestire la maglia della Virtus Basket Molfetta Davide Mezzina torna a rivestire la maglia della Virtus Basket Molfetta Nell’ultimo anno si è consacrato, con una stagione da protagonista, in Serie C
Niccolò Pieri si unisce al roster della Virtus Basket Molfetta Niccolò Pieri si unisce al roster della Virtus Basket Molfetta Ultima stagione all’Olimpia Legnaia Firenze in Serie B interregionale
Colpo di mercato della Virtus Basket Molfetta: tesserato il playmaker Simone Quarta Colpo di mercato della Virtus Basket Molfetta: tesserato il playmaker Simone Quarta Si tratta di uno dei migliori registi della Conference Sud del campionato di Serie B Interregionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.