corrimolfetta
corrimolfetta
Running e Atletica

Sport e divertimento, domenica scorsa, sulle strade di Molfetta

Anche il Presidente del Coni al Corrimolfetta 2014

Cala il sipario sul Corrimolfetta 2014 ma non l'entusiasmo e il clamore suscitato dall'edizione di quest'anno.
A confermarlo la presenza alla straordinaria e coinvolgente giornata di sport del Presidente del C.O.N.I. Puglia, Elio Sannicandro, e del Presidente della Fidal Regionale (la Federazione di Atletica Leggera) Angelo Giliberto che, insieme alle migliaia di atleti partecipanti alla gara competitiva di 10 km su strada, hanno espresso parole di elogio per l'impeccabile e magistrale organizzazione messa su dall'ASD FreeRunners di Molfetta.

Per prima la gara strapartecipata dei bambini che, insieme alle famiglie, ha riempito Corso Dante sin dalle 8.00, in un vociare allegro e festante. Sotto un arco trionfale oltre 150 bambini hanno atteso lo start per poi lanciarsi in una forsennata competizione di 850 mt, vinta dal piccolo de Palma David, classe 5^ della Scuola Elementare Zagami.
Medaglie e pacco ristoro e subito tutti sotto il palco principale per assistere all'esibizione del gruppo di 11 ragazze del Kangoo Jumps, capitanate dall'atleta ungherese Emy Pummer Csilla, , tra le più veloci corridrici pugliesi, in quota alla società molfettese.

E' bastato iniziare a vedere lo show e ascoltare la musica assordante per scatenare l'adrenalina e accendere gli animi dagli atleti pronti alla partenza.
Non prima di una stretta di mano sul palco tra il Sindaco Paola Natalicchio e il suo omologo di Giovinazzo,
Tommaso DePalma, arrivato in bici da corsa -quasi a ricordare la tappa del giro d'Italia partita quest'anno dalla sua citta'- servita a promuovere la Maratona delle Cattedrali che, tra circa un mese, domenica 21 dicembre, partendo da Trani, attraverserà Bisceglie e Molfetta per concludersi, dopo 42 km, nella bella piazza di Giovinazzo.

Allle 9.30 in punto il colpo di pistola, tanto atteso, ha dato il via alla competizione. Un mare di migliaia di maglie colorate e atleti ha inondato tutta la città.
Appena 33 minuti dopo e con 10 km nelle gambe, Francesco Minerva tagliava il traguardo seguito da Luigi Zullo, Gennaro Bonvino e il FreeRunners molfettese Michele Uva.
Tra le donne 1^ classificata Francesca Labianca. 5^ la FreeRunners Silvana Iania.
A tutti gli atleti è stato riservato un imponente Ristoro, presenziato dagli studenti in uniforme di sala e di ricevimento dell'Istituto Alberghiero di Molfetta.
Ottanta gli atleti premiati alla presenza del Sindaco di Molfetta, dall'Assessore allo sport Tommaso Spadavecchia e dal senatore Antonio Azzollini.
Grande soddisfazione per gli organizzatori che, con il presidente Sergio Gervasio, hanno fatto vivere il circuito soleggiato della nostra città, amata per la sua cornice marinara e apprezzata per il colpo d'occhio dell'arrivo su Corso Dante, con tutta la bellezza del bacino del porto.

Adesso la Società aspetta di capitalizzare il grande interesse suscitato nella città e apre le porte a quanti vogliano approfondire questa disciplina sportiva.
Social Video1 minuto9^ edizione Corri MolfettaAlessandro Antonelli
  • Atletica
  • corrimolfetta
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.