Paolo Poli
Paolo Poli
Calcio

Si sta per chiudere un 2024 da incubo per il calcio a Molfetta

Tante retrocessioni e il grande ridimensionamento della prima squadra cittadina

Il 2024 resterà nella memoria dei molfettesi come uno degli anni più negativi e sfortunati del calcio locale. Tante retrocessioni oltre all'importante ridimensionamento del progetto della prima squadra cittadina, la Molfetta Calcio. Partendo proprio da loro, l'anno solare era iniziato già con la grande beffa della finale di coppa persa contro il Manduria: 0-0 la gara d'andata in terra tarantina e l'occasione sprecata al "Poli" nel match di ritorno, vinto dagli ospiti 2-1 anche se in una spettacolare cornice di pubblico.

Il precedente campionato di Eccellenza, chiuso nella prima parte di anno, ha visto i play-off sfumati solo in virtù di un pareggio a reti bianche contro il Bisceglie, premiato solo dalla migliore posizione di classifica. La fase peggiore è iniziata paradossalmente dopo, con una stagione 2024-25 che era iniziata con presupposti importanti e di riscatto che però non hanno trovato riscontro sul campo: ben tre gli allenatori cambiati, da Carbone a Nocerino con la gestione Traversa nel mezzo prima di fare ritorno ancora a Carbone a dicembre.

Ora come ora, la classifica resta proibitiva e il forte timore della tifoseria è quello di una retrocessione in Promozione nel 2025, ad appena due anni dall'ultima annata giocata in Serie D. L'incubo della doppia retrocessione lo vuole scongiurare anche il Borgorosso Molfetta, capace di incassare complimenti per almeno due anni durante la sua prima militanza in Eccellenza: dopo la salvezza del campionato 2021-22 e il quinto posto della stagione successiva, i molfettesi hanno visto nel 2024 materializzarsi lentamente una retrocessione diretta frutto di una serie di fattori fortuiti sommati alle tante occasioni sciupate negli scontri diretti alla fine della passata stagione. Ora, in Promozione, i molfettesi non se la passano molto meglio vista la posizione ai limiti della zona play-out.

Ancora peggio ha fatto la Virtus Molfetta in Prima Categoria: dopo i play-off sfiorati nel 2023, nello scorso campionato i virtussini hanno perso la categoria a causa del ko maturato nel play-out contro il Noicattaro. La società ha poi deciso di non disputare neanche la Seconda Categoria, ripartendo direttamente dalla Terza. Proprio in Terza, invece, sta trovando finalmente riscatto la Fulgor che nel 2024 ha ottenuto 2 vittorie, cosa mai accaduta nella lunga storia del club che adesso è addirittura in zona play-off. Come nuovo progetto va menzionata la Sport Giovanile Molfetta che, per la prima volta, si affaccia nel calcio dei grandi.
  • Molfetta Calcio
Altri contenuti a tema
Molfetta Calcio, confermati mister Traversa e De Censo come DG Molfetta Calcio, confermati mister Traversa e De Censo come DG Prime ufficialità in vista del campionato di Promozione 2025/26
Molfetta Calcio, parla Bufi: «Abbiamo sofferto per le retrocessioni. Le porte del club sono aperte» Molfetta Calcio, parla Bufi: «Abbiamo sofferto per le retrocessioni. Le porte del club sono aperte» Le parole del patron molfettese: «Anche se con un budget ridotto, io resto. Ma ascolto proposte»
La Molfetta Calcio rompe il silenzio: «Adesso ripartiamo dai giovani» La Molfetta Calcio rompe il silenzio: «Adesso ripartiamo dai giovani» Prime parole del club dopo la retrocessione: «Guardiamo al presente e al futuro»
Molfetta Calcio, il nuovo comitato del tifo biancorosso chiede risposte Molfetta Calcio, il nuovo comitato del tifo biancorosso chiede risposte Tanti dubbi e perplessità emersi durante la conferenza stampa a Palazzo di Città
La Molfetta Calcio è campione provinciale Under 15 La Molfetta Calcio è campione provinciale Under 15 Battuto l'Acquaviva nella finalissima giocata a Capurso
Il 14 giugno a Molfetta il memorial per ricordare Pepè Lacarra Il 14 giugno a Molfetta il memorial per ricordare Pepè Lacarra Appuntamento previsto al "Paolo Poli" con tanti suoi ex compagni
Oggi a Molfetta un triangolare in memoria di Davide Farinola Oggi a Molfetta un triangolare in memoria di Davide Farinola Appuntamento previsto alle 18 allo stadio "Paolo Poli"
Molfetta Calcio Femminile: «Le nostre atlete sono tesserate fino al 30 giugno 2025, serve rispetto» Molfetta Calcio Femminile: «Le nostre atlete sono tesserate fino al 30 giugno 2025, serve rispetto» La nota: «Si invitano tutte le realtà del panorama calcistico nazionale a rispettare tali vincoli contrattuali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.