
Calcio
Serie D, Nicola Ragno nuovo allenatore del Gravina: è ufficiale
Arriva in gialloblù dopo l'ultima stagione vissuta al Brindisi
Molfetta - giovedì 17 luglio 2025
8.37
Il Gravina ha scelto di affidare la guida tecnica a Nicola Ragno, allenatore esperto e tra i più vincenti e stimati della Serie D, con l'obiettivo di dare una svolta decisa al proprio progetto sportivo. Classe 1967, il molfettese ha avuto la meglio su una lunga lista di candidati, tra cui anche Ciro Danucci, considerato fino a pochi giorni fa il favorito per la panchina. Il tecnico era stato vicino anche al Barletta, ma i biancorossi hanno poi virato su Massimo Pizzulli, lasciando libero uno dei profili più apprezzati del panorama dilettantistico.
La sua ultima esperienza risale alla stagione appena conclusa con il Brindisi, dove ha totalizzato 9 vittorie, 13 pareggi e 9 sconfitte, con una media di 1,29 punti a partita. Un rendimento che, senza la penalizzazione subita dalla società, avrebbe garantito una salvezza tranquilla in Serie C. Numeri che confermano la solidità e l'affidabilità di Ragno, anche in contesti complessi.
Nel corso della sua carriera, Ragno ha costruito una reputazione importante, guidando piazze prestigiose come Nardò, Potenza, Bisceglie e Francavilla. Proprio con il Nardò, in quella che è stata la sua esperienza più lunga, ha raggiunto traguardi significativi: media di 1,89 punti a partita e vittoria dei play-off nel 2024. Con il suo arrivo, il Gravina punta su una figura carismatica e preparata, pronta a trasmettere mentalità vincente e nuova identità a un gruppo deciso a voltare pagina dopo una stagione complicata.
L'ufficialità è arrivata ieri, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso tecnico: Ragno è pronto a iniziare la sua nuova avventura sulla panchina gialloblù.
La sua ultima esperienza risale alla stagione appena conclusa con il Brindisi, dove ha totalizzato 9 vittorie, 13 pareggi e 9 sconfitte, con una media di 1,29 punti a partita. Un rendimento che, senza la penalizzazione subita dalla società, avrebbe garantito una salvezza tranquilla in Serie C. Numeri che confermano la solidità e l'affidabilità di Ragno, anche in contesti complessi.
Nel corso della sua carriera, Ragno ha costruito una reputazione importante, guidando piazze prestigiose come Nardò, Potenza, Bisceglie e Francavilla. Proprio con il Nardò, in quella che è stata la sua esperienza più lunga, ha raggiunto traguardi significativi: media di 1,89 punti a partita e vittoria dei play-off nel 2024. Con il suo arrivo, il Gravina punta su una figura carismatica e preparata, pronta a trasmettere mentalità vincente e nuova identità a un gruppo deciso a voltare pagina dopo una stagione complicata.
L'ufficialità è arrivata ieri, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso tecnico: Ragno è pronto a iniziare la sua nuova avventura sulla panchina gialloblù.